G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Epipactis: variabilità ? http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=3162 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giorgino [ 2 agosto 2014, 22:42 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Epipactis: variabilità ? | |||
Buonasera. Oggi, nella faggeta tra Acquasparta e Campcecina (Apuane, Carrara, 1100-1300m) ho fatto quella che può considerarsi l'ultima escursione orchidologica in questa zona, e gli incontri, solo di Epipactis, sono stati numerosi: helleborine, microphylla, atrorubens,gracilis e la "new entry", la placentina. Fra tutto ciò, si trova una buona variabilità, di cui vorrei la conferma e l'indicazione della specie cui assegnarli, proponendo due dei soggetti che più mi hanno colpito. Naturalmente compatibilmente con la scarsa qualità della documentazione fotografica ![]() Primo: Allegato: campocecina 020814 011.jpg [ 194.38 KiB | Osservato 6660 volte ] Allegato: campocecina 020814 009.jpg [ 174.31 KiB | Osservato 6660 volte ] Allegato: campocecina 020814 012.jpg [ 164.79 KiB | Osservato 6660 volte ] giorgino
|
Autore: | giorgino [ 2 agosto 2014, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis: variabilità ? |
Secondo: Allegato: campocecina 020814 024.jpg [ 188.23 KiB | Osservato 6659 volte ] Allegato: campocecina 020814 028.jpg [ 159.4 KiB | Osservato 6659 volte ] Allegato: campocecina 020814 030.jpg [ 150.24 KiB | Osservato 6659 volte ] Allegato: campocecina 020814 031.jpg [ 124.98 KiB | Osservato 6659 volte ] Grazie della paziente attenzione e salutissimi: giorgino ![]() |
Autore: | Max [ 3 agosto 2014, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis: variabilità ? |
Ciao Giorgio, sicuramente interessante la giunzione tra ipochilo ed epichilo, la "disposizione" di quest'ultimo e le lunghe brattee. Vediamo cosa ne pensano gli "esperti" che sono al momento impegnati in una escursione al Sud.... Un saluto da Massimo |
Autore: | mauroo [ 4 agosto 2014, 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis: variabilità ? |
Da quel che si vede direi Epipactis neglecta. |
Autore: | Alex [ 5 agosto 2014, 10:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis: variabilità ? |
Anch'io direi Epipactis neglecta. Anzi, per le ultime foto, E. neglecta a inizio fioritura, quindi con il viscidio ancora efficiente e i pollini ancora coerenti. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |