G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Nigritella rubra ? http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=3110 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | etguarna [ 19 luglio 2014, 21:57 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Nigritella rubra ? | |||||
Ho trovato numerosi esemplari di queste nigritelle, oltre 50 ai Piani di Artavaggio (LC), nei pascoli tra i 1700 e i 1900 mt di altitudine. Ho pensato a Nigritella rubra. E' corretto? Grazie.
|
Autore: | mauroo [ 20 luglio 2014, 22:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nigritella rubra ? |
A me sembrano tutti ibridi tra una Nigritella e una Gymnadenia. Quali specie di Nigritella e di Gymnadenia sono presenti sul sito? |
Autore: | etguarna [ 20 luglio 2014, 23:39 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Nigritella rubra ? | |||
Lì numerosissime Nigritella rhellicani, Gymnadenia odoratissima e Gymnadenia conopsea. Queste due che allego le ho riconosciute come ibridi tra Gymnadenia conopsea × Nigritella rhellicani (Gymnigritella suaveolens) ma le altre no, ho avuto più dubbi e da immagini trovate in rete ho pensato di più a Nigritella rubra. ![]()
|
Autore: | etguarna [ 20 luglio 2014, 23:50 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Nigritella rubra ? | ||
Questa nella stessa zona la trovai lo scorso anno.
|
Autore: | mauroo [ 21 luglio 2014, 0:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nigritella rubra ? |
La lunghezza dello sperone è utile per la determinazione (é brevissimo in N. rhellicani, intermedio negli ibridi). Il colore chiaro porta verso l'ibrido con G. odoratissima, nelle prime foto non si vede bene lo sperone. |
Autore: | etguarna [ 21 luglio 2014, 0:25 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Nigritella rubra ? | |||
Se possono servire 2 crop di altre immagini dove si vede lo sperone che mi sembra ridotto in entrambe.
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |