G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://www.giros.it/forum/

Confronto tra ibridi di Ophrys
http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=2934
Pagina 1 di 1

Autore:  PIPPO PIPPO [ 30 maggio 2014, 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Confronto tra ibridi di Ophrys

Alla luce della variabilità dei periodi di fioritura constatata quest'anno, credo si possa tornare a considerare sotto un'altra luce un ibrido da me "sempre" determinato come O. apulica × O. bombyliflora che seguo da diversi anni, sempre puntualissimo!

Allegati:
ibrido-3_1.jpg
ibrido-3_1.jpg [ 187.19 KiB | Osservato 4697 volte ]
ibrido-3_2.jpg
ibrido-3_2.jpg [ 184.74 KiB | Osservato 4697 volte ]
ibrido-3_3.jpg
ibrido-3_3.jpg [ 193.66 KiB | Osservato 4697 volte ]
ibrido-3_4.jpg
ibrido-3_4.jpg [ 189.18 KiB | Osservato 4697 volte ]

Autore:  PIPPO PIPPO [ 30 maggio 2014, 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Confronto tra ibridi di Ophrys

Che ne dite, potrebbe essere l'ibrido tra l'O. bombyliflora e l'O. conradiae?

Per rinfrescare la memoria dell'ibrido tra l'O. apulica e l'O. bombyliflora vado a postare alcune foto scattate in diversi anni, li ho divisi in due tipi differenti tra di loro per la forma e dimensione del labello e per il disegno della macula.
Primo ibrido

Allegati:
ibrido-1_1.jpg
ibrido-1_1.jpg [ 184.24 KiB | Osservato 4696 volte ]
ibrido-1_2.jpg
ibrido-1_2.jpg [ 194.88 KiB | Osservato 4696 volte ]
ibrido-1_3.jpg
ibrido-1_3.jpg [ 192.96 KiB | Osservato 4696 volte ]

Autore:  PIPPO PIPPO [ 30 maggio 2014, 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Confronto tra ibridi di Ophrys

Secondo ibrido

Allegati:
ibrido-2_1.jpg
ibrido-2_1.jpg [ 190.37 KiB | Osservato 4696 volte ]
ibrido-2_2.jpg
ibrido-2_2.jpg [ 193.03 KiB | Osservato 4696 volte ]
ibrido-2_3.jpg
ibrido-2_3.jpg [ 192.77 KiB | Osservato 4696 volte ]
ibrido-2_4.jpg
ibrido-2_4.jpg [ 175.83 KiB | Osservato 4696 volte ]

Autore:  PIPPO PIPPO [ 30 maggio 2014, 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Confronto tra ibridi di Ophrys

Si possono rappruppare in tre diversi "tipi" di ibridi, sempre costanti nel tempo, quindi assolutamente fertili, appartengono a piante che fioriscono nello stesso areale, distanti tra di loro, di anno in anno, anche sino a 30 cm., probabilmente si riproducono per via vegetativa, sotterranea si dice, vero?
Sarebbe gradito un vostro parere in merito,
con affetto,
Filippo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/