G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 13 luglio 2025, 15:37

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Regole del forum


Il Giros non intende occuparsi di richieste di determinazioni su piante estirpate, pratica contraria al nostro statuto e alla nostra deontologia. Provvederemo quindi a cancellare discussioni in cui vengano presentate piante raccolte, con la speranza che questo non avvenga. Le orchidee sono piante rare e necessitano di tutela. Il primo degli obiettivi del Giros è la salvaguardia loro e del loro habitat. Nulla di personale dunque, solamente non possiamo nè vogliamo aiutare in alcun modo chi estirpa le orchidee, qualunque sia il motivo.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto Id
MessaggioInviato: 22 maggio 2014, 22:46 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 19 giugno 2011, 21:22
Messaggi: 315
Nome: Vito Antonio
Cognome: ROMANO
Località: Potenza
22 /5/2014
Camastra -Laurenzana-

Oggi ho trovato 1 pianta che non riesco ad inquadrare, non mi sembra una pseudatrata, mi pare avere dei caratteri della maiellensis, :?:
Chiedo aiuto


Allegati:
Da-determinare-a.jpg
Da-determinare-a.jpg [ 178.71 KiB | Osservato 4280 volte ]
Da-determinare-2_1.jpg
Da-determinare-2_1.jpg [ 154.99 KiB | Osservato 4280 volte ]
Da-determinare-2_3.jpg
Da-determinare-2_3.jpg [ 185.77 KiB | Osservato 4280 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Id
MessaggioInviato: 24 maggio 2014, 18:22 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Ciao Antonio, la "pseudoatrata" e la "majellensis" sono due specie molto simili, almeno da fotografia. Mi ricordo quando ho visto la "pseudoatrata" al tuo Convegno e ho pensato < ma guarda come sono piccole queste "passionis">.
In effetti...la foto che mostri con la carta millimetrata mi sembra di un soggetto con labello sui 9 mm.
La "majellensis" ha un labello grande, ben oltre il cm, ed in genere ha i sepali ben marcati da tre linee verdastre, come da alcune foto di alcuni anni addietro che ti allego, in modo che tu possa fare le tue valutazioni.
Un abbraccio, Bruno.


Allegati:
01.jpg
01.jpg [ 138.29 KiB | Osservato 4254 volte ]
02.jpg
02.jpg [ 145.98 KiB | Osservato 4254 volte ]
03.jpg
03.jpg [ 140.95 KiB | Osservato 4254 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Id
MessaggioInviato: 24 maggio 2014, 18:53 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 19 giugno 2011, 21:22
Messaggi: 315
Nome: Vito Antonio
Cognome: ROMANO
Località: Potenza
Ciao Bruno, ti ringrazio × l'aiuto.
é vero che la pseudoatrata ha un labello "generalmente" di piccole dimensioni ma mai così piccolo ed in ogni caso non ho mai trovato piante di questa specie con questo portamento.
Scusate se non rispondo mai a saluti ecc, lo faccio semplicemente × non riprendere nel forum discussioni "vecchie" quando ci sono tanti e nuovi interessanti argomenti postati.

Ciao Antonio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it