G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 4 luglio 2025, 21:39

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Regole del forum


Il Giros non intende occuparsi di richieste di determinazioni su piante estirpate, pratica contraria al nostro statuto e alla nostra deontologia. Provvederemo quindi a cancellare discussioni in cui vengano presentate piante raccolte, con la speranza che questo non avvenga. Le orchidee sono piante rare e necessitano di tutela. Il primo degli obiettivi del Giros è la salvaguardia loro e del loro habitat. Nulla di personale dunque, solamente non possiamo nè vogliamo aiutare in alcun modo chi estirpa le orchidee, qualunque sia il motivo.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ophrys
MessaggioInviato: 1 maggio 2014, 21:40 
Non connesso
Nuovo orchidofilo

Iscritto il: 1 maggio 2014, 20:01
Messaggi: 7
Nome: federico
Cognome: artizzu
Località: lanciano
Salve a Tutti!! :smile:
sono un neo iscritto al forum e già chiedo aiuto ...

oggi, 01.04.2014, ho fotografato queste Ophrys alle falde della Majella meridionale, nel comune di Lettopalena a 1000 mt. circa

erano presenti molte Ophrys sphegodes "classiche", molte Ophrys promontorii ed un buon numero di Ophrys bertolonii
tra di loro ho notato queste che erano un pò differenti:, la prima mi sembrerebbe un ibrido con la bertolonii,mentre la seconda sembra avere dei tratti da promontorii
ma mi lasciano comunque molto dubbioso :?:

che ne pensate??

ciao e grazie
Federico


Allegati:
DSC_1526.jpg
DSC_1526.jpg [ 157.25 KiB | Osservato 5362 volte ]
DSC_1393.jpg
DSC_1393.jpg [ 141.01 KiB | Osservato 5362 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys
MessaggioInviato: 2 maggio 2014, 9:56 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1283
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
Ciao Federico e benvenuto sul Forum del GIROS.
Ottima documentazione fotografica e bei ritrovanti.
Relativamente alle determinazioni, credo siano corrette.
Per una maggiore sicurezza attendi la conferma di qualche utente che conosce meglio queste entità.
Il Raduno è finito per cui, tra poco credo che tutti "i grandi" rientrino alle rispettive basi.
Un saluto da
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys
MessaggioInviato: 3 maggio 2014, 9:59 
Non connesso
Nuovo orchidofilo

Iscritto il: 1 maggio 2014, 20:01
Messaggi: 7
Nome: federico
Cognome: artizzu
Località: lanciano
Grazie mille Massimo!! :davvero_felice:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys
MessaggioInviato: 4 maggio 2014, 20:30 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Ciao Federico, ottima presentazione con foto di questa eccellente qualità.
Credo anch'io che le determinazioni siano esatte: "promontori" la seconda,.... per la prima aggiungerei "classica × bertolonii/romolinii".
Un saluto, Bruno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys
MessaggioInviato: 13 maggio 2014, 15:03 
Non connesso
Nuovo orchidofilo

Iscritto il: 1 maggio 2014, 20:01
Messaggi: 7
Nome: federico
Cognome: artizzu
Località: lanciano
grazie anche a te Bruno!!!! :davvero_felice:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it