G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 5 luglio 2025, 20:11

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Regole del forum


Il Giros non intende occuparsi di richieste di determinazioni su piante estirpate, pratica contraria al nostro statuto e alla nostra deontologia. Provvederemo quindi a cancellare discussioni in cui vengano presentate piante raccolte, con la speranza che questo non avvenga. Le orchidee sono piante rare e necessitano di tutela. Il primo degli obiettivi del Giros è la salvaguardia loro e del loro habitat. Nulla di personale dunque, solamente non possiamo nè vogliamo aiutare in alcun modo chi estirpa le orchidee, qualunque sia il motivo.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ophrys??? cosa sarà mai???
MessaggioInviato: 14 aprile 2014, 14:48 
Non connesso
Orchidofilo Junior
Avatar utente

Iscritto il: 20 settembre 2011, 11:56
Messaggi: 48
Località: Caltagirone (CT)
Sabato scorso in compagnia dell'amico Mario Guccione abbiamo fotografato questa strana orchidea....
La forma e le dimensioni del labello lasciano perplessi....

Scusate la qualità delle immagini ma ero con la compattina e c'era pure vento....giusto 2 foto per capire poi cosa fosse!
Località del ritrovamento, Montagna Ganzaria (CT). A detta dell'amico Mario lì intorno ha già rinvenuto un paio di esemplari simili!

Aiutateci a capire di che si tratta!
grazie a tutti!!! in caso ho fatto un breve video con il cellulare se interessa!


Allegati:
foto_02.jpg
foto_02.jpg [ 159.39 KiB | Osservato 6537 volte ]
foto_01.jpg
foto_01.jpg [ 178.96 KiB | Osservato 6537 volte ]

_________________
Tony
Il mio sito Canon eos 40D / Tamron 180mm / canon 18-55 is / canon 55-250 is / canon 50mm f1.8 / RS-80N3 Canon / Raynox DCR-250 / filtri / Tamrac Adventure 5375 / Manfrotto 190XPROB con 486RC2 / canon 430 EX II / slitta micrometrica /Chi sono
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys??? cosa sarà mai???
MessaggioInviato: 14 aprile 2014, 23:04 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 17 giugno 2011, 17:44
Messaggi: 623
Nome: Filippo
Cognome: D'Alonzo
Località: Gravina in Puglia
In qualunque modo sarà classificata/determinata, è semplicemente incantevole, ispira una grazia e una gentilezza che la eleva sopra qualsiasi altra specie di Ophrys, sarà forse per il mistero della sua identità, ma io l'ho già adottata, mi piace, mi piace, mi piace.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys??? cosa sarà mai???
MessaggioInviato: 14 aprile 2014, 23:06 
Non connesso
Consiglio Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 9 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 966
Io penso si tratti di un lusus, di fusca ! Che fusca....lo saprete voi che avrete visto cosa c'era li nei dintorni in quel momento ! Ciao. R.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys??? cosa sarà mai???
MessaggioInviato: 14 aprile 2014, 23:17 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 17 giugno 2011, 17:44
Messaggi: 623
Nome: Filippo
Cognome: D'Alonzo
Località: Gravina in Puglia
Leggendo la risposta di Rolando ho ricordato di aver fotografato in più occasioni una forma di lusus dell'Ophrys phryganae, ve ne posto alcune, si vede come su una pianta con fiori "normali", uno si presentava nella forma "lusus".
Se può aiutare a chiarire.


Allegati:
Commento file: foto 1
2012_05_054.JPG
2012_05_054.JPG [ 162.52 KiB | Osservato 6518 volte ]
Commento file: foto 2
2012_05_060.jpg
2012_05_060.jpg [ 181.55 KiB | Osservato 6518 volte ]
Commento file: foto 3
2012_05_059.jpg
2012_05_059.jpg [ 196.99 KiB | Osservato 6518 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys??? cosa sarà mai???
MessaggioInviato: 15 aprile 2014, 9:58 
Non connesso
Orchidofilo Junior
Avatar utente

Iscritto il: 20 settembre 2011, 11:56
Messaggi: 48
Località: Caltagirone (CT)
Potrebbe essere un lusus....ma L'amico Mario Guccione dice che ha ritrovato nei paraggi altre piantine come queste.....tutte lusus uguali??? :mumble:

_________________
Tony
Il mio sito Canon eos 40D / Tamron 180mm / canon 18-55 is / canon 55-250 is / canon 50mm f1.8 / RS-80N3 Canon / Raynox DCR-250 / filtri / Tamrac Adventure 5375 / Manfrotto 190XPROB con 486RC2 / canon 430 EX II / slitta micrometrica /Chi sono


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys??? cosa sarà mai???
MessaggioInviato: 16 aprile 2014, 12:15 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 13:58
Messaggi: 317
Località: Toulouse, Francia
Nome: Alexandre
Cognome: BOUVET
Località: Toulouse (F)
Ricorda un po' questo lusus di Ophrys lutea, trovato ieri:

Allegato:
DSC_1000.JPG
DSC_1000.JPG [ 97.95 KiB | Osservato 6489 volte ]


Allegato:
DSC_1002.JPG
DSC_1002.JPG [ 93.44 KiB | Osservato 6489 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys??? cosa sarà mai???
MessaggioInviato: 16 aprile 2014, 14:19 
Non connesso
Consiglio Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 9 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 966
Anche questa sembra avere gli stessi problemi ! Ophrys corsica di Pianosa. Ciao. R.


Allegati:
Oph...... Pianosa P1470663.JPG
Oph...... Pianosa P1470663.JPG [ 21.64 KiB | Osservato 6483 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it