G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://www.giros.it/forum/

Ibrido O. fuciflora × O. sphegodes ?
http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=2529
Pagina 1 di 2

Autore:  Luca Oddone [ 7 aprile 2014, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Ibrido O. fuciflora × O. sphegodes ?

In una stazione piena di Ophrys sphegodes all'ultimo fiore, alcune già anche completamente impollinate, e numerose Ophrys fuciflora non ancora fiorite, c'erano due piantine al primo fiore. Per me potrebbero essere degli ibridi tra Ophrys fuciflora × Ophrys sphegodes... cosa ne pensate?


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Autore:  Max [ 7 aprile 2014, 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ibrido O. fuciflora × O. sphegodes ?

Grande Luca,
anche per me :okay: :okay:
Bellissimo incontro.
Un saluto da
Massimo
PS: Se vuoi venire a vedere 2 o 3 ..... mila arachnitiformis è il momento.

Autore:  apicolo [ 8 aprile 2014, 9:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ibrido O. fuciflora × O. sphegodes ?

Per me si, siamo di fronte ad un ibrido tra le due specie presenti, e come tutti gli ibridi che conosco, fioriscono :applauso: sempre prima di uno dei due genitori, anche il colore degli pseudocchi appartengono ad una sola specie, giuliano

Autore:  Fernando Morelli [ 8 aprile 2014, 9:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ibrido O. fuciflora × O. sphegodes ?

Luca non oso rispondere, ma nelle tue foto vedo molto di sphecodes ma non riesco a scoprire caratteristiche di fuciflora. Ti mando alcune foto di quelle che penso siano degli ibridi tra fuciflora e sphecodes fotografate a Scagnello(CN). Attendo tua risposta.
Ciao, Fernando

Allegati:
fucsphe.JPG
fucsphe.JPG [ 89.58 KiB | Osservato 9043 volte ]

Autore:  Fernando Morelli [ 8 aprile 2014, 9:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ibrido O. fuciflora × O. sphegodes ?

Altra foto

Allegati:
fusp.jpg
fusp.jpg [ 95.29 KiB | Osservato 9043 volte ]

Autore:  Fernando Morelli [ 8 aprile 2014, 9:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ibrido O. fuciflora × O. sphegodes ?

terza foto

Allegati:
scagn.JPG
scagn.JPG [ 90.44 KiB | Osservato 9043 volte ]

Autore:  Fernando Morelli [ 8 aprile 2014, 9:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ibrido O. fuciflora × O. sphegodes ?

quarta e ultima foto, ciao a tutti, Fernando

Allegati:
spfuc.jpg
spfuc.jpg [ 88.1 KiB | Osservato 9043 volte ]

Autore:  apicolo [ 8 aprile 2014, 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ibrido O. fuciflora × O. sphegodes ?

Fernando Morelli ha scritto:
Luca non oso rispondere, ma nelle tue foto vedo molto di sphecodes ma non riesco a scoprire caratteristiche di fuciflora. Ti mando alcune foto di quelle che penso siano degli ibridi tra fuciflora e sphecodes fotografate a Scagnello(CN). Attendo tua risposta.
Ciao, Fernando


Prova solo a guardare l'apicolo della prima immagine, troppo grande per una sphegodes, ciao
Giuliano

Autore:  Max [ 8 aprile 2014, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ibrido O. fuciflora × O. sphegodes ?

Ciao Fernando,
per quanto riguarda le immagini proposte da Luca, dall'alto della sua grande competenza, ti ha già risposto Giuliano.
Relativamente alle tue immagini, mi sembra che:
le prime 2 immagini rappresentino l'ibrido,
nella terza non mi sembra di rilevare caratteri dell'ibrido
la quarta immagine mi sembra interessante....
Dove è stata scattata?
Magari dico una castroneria, ma ci vedo tanto di montis leonis.....
Vediamo se interviene qualche altro.
Un saluto da
Massimo

Autore:  Luca Oddone [ 8 aprile 2014, 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ibrido O. fuciflora × O. sphegodes ?

Fernando Morelli ha scritto:
Luca non oso rispondere, ma nelle tue foto vedo molto di sphecodes ma non riesco a scoprire caratteristiche di fuciflora. Ti mando alcune foto di quelle che penso siano degli ibridi tra fuciflora e sphecodes fotografate a Scagnello(CN). Attendo tua risposta.
Ciao, Fernando



Caro Fernando,
come dicevo la cosa che li per li mi ha incuriosito è stato il fatto che in quella stazione erano presenti solo Ophrys sphegodes a fine fioritura e un mare di rosette di Ophrys fuciflora che si stanno preparando a fiorire. In realtà di una sola pianta di Ophrys fuciflora molto vicina sono riuscito ad aprire anche un fiore (l'unica così avanti) che aveva i sepali bianchi. Se fosse responsabile dell'ibrido potrebbe essere il motivo della mancata sfumatura rosa che invece è ben presente nelle tue. Queste due piante mi hanno incuriosito proprio per lo sviluppo fiorale intermedio tra le O. sphegodes e le O. fuciflora presenti. Quando ho visto la seconda pianta da lontano ho pensato ad una Ophrys fuciflora già fiorita! Quello che mi ha fatto pensare all'ibrido è stato il labello, bombato come in Ophrys fuciflora (nella foto di profilo si vede bene), la macula a forma di H contornata dalla linea bianca, le gibbe molto grandi e appuntite per una normale Ophrys sphegodes (anche per una Ophrys sphegodes subsp. classica) e per l'apicolo piuttosto grande (di solito molto più piccolo in Ophrys sphegodes). In una delle due, alla base dei petali c'è anche una leggera sfumatura rosa, ma a differenza delle tue in cui è vistoso il colore dei sepali e dei petali sfumati di verde-rosa, nelle mie i sepali sono chiaramente verdi come in Ophrys sphegodes... forse giustificabile nel caso in cui uno dei due parentali sia veramente una Ophrys fuciflora bianca.

Per quanto riguarda le tue foto, le prime due penso siano l'ibrido, la terza mi sembra una Ophrys sphegodes, per la quarta... ci penso su! :davvero_felice:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/