G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://www.giros.it/forum/

Anacamptis coriophora?
http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=1946
Pagina 1 di 1

Autore:  talmamax [ 28 maggio 2013, 1:09 ]
Oggetto del messaggio:  Anacamptis coriophora?

Appenino Paolano, Monte Serra, stazione di Anacamptis coriophora subsp. fragrans, almeno per l'odore piacevole di vaniglia. Confrontando le mie foto con alcune del forum ho notato delle difformità cromatiche e morfologiche, non sia mai che ho degli ibridi con A. pyramidalis?

Allegati:
anacor000.jpg
anacor000.jpg [ 187.98 KiB | Osservato 6272 volte ]

Autore:  talmamax [ 28 maggio 2013, 1:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anacamptis coriophora?

Il terreno è calcareo, molto asciutto, quasi tutte la vegetazione patisce lo stato siccitoso dell'area situata quasi in cima al Monte Serra, prospiciente la tramontana ed esposta verso il mare Tirreno.

Allegato:
anacor001.jpg
anacor001.jpg [ 146.68 KiB | Osservato 6271 volte ]


Allegato:
anacor002.jpg
anacor002.jpg [ 162.93 KiB | Osservato 6271 volte ]

Autore:  talmamax [ 28 maggio 2013, 1:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anacamptis coriophora?

E' nota la concrescita di Anacamptis pyramidalis in questo sito, ma non ne ho viste oggi, ancora sonnecchiano, qui sono piuttosto tardive.

Allegato:
anacor003.jpg
anacor003.jpg [ 191.22 KiB | Osservato 6271 volte ]


Allegati:
anacor004.jpg
anacor004.jpg [ 178.05 KiB | Osservato 6271 volte ]

Autore:  Max [ 28 maggio 2013, 7:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anacamptis coriophora?

Ciao Antonio,
anche qui, secondo me, siamo di fronte a semplice variabilità.
Un saluto da
Massimo

Autore:  Luca Oddone [ 28 maggio 2013, 9:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anacamptis coriophora?

Buongiorno Antonio,
quando A. pyramidalis e A. coriophora convivono strettamente in un elevato numero di esemplari, può succedere che avvengano cose strane.
Ti allego una mia discussione dello scorso anno qui relativa alla possibilità di introgressione tra le due specie parentali. Come diceva però Massimo nelle tue foto mi sembra di vedere solamente una notevole variabilità. Per un confronto con l'ibrido di prima generazione tra le due ti consiglio invece questo link: qui

Guardando le tue foto mi è venuto un unico dubbio, relativo alle piante presenti nella seguente foto, ed in particolare al fiore che ho cerchiato di rosso. Nella stazione di cui ti allegato il link, dove erano presenti quelle forme possibili ibridi introgressivi (in attesa di dimostrazione in laboratorio), erano presenti anche alcuni esemplari, con labello piccolino (dimensioni della A. pyramidalis) e con colorazione sfumata, proprio come il tuo che ho cerchiato di rosso! Per ora sono in attesa delle fioriture per poter andare a prelevare alcune foglie da mandare ad analizzare!

Allegato:
coriophora.jpg
coriophora.jpg [ 119.22 KiB | Osservato 6264 volte ]


Allegato:
foto1.TIF.jpg
foto1.TIF.jpg [ 156.92 KiB | Osservato 6264 volte ]

Autore:  talmamax [ 3 giugno 2013, 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anacamptis coriophora?

Grazie per la spiegazione e per i link indicati, in effetti guardando più raccolte mi sono reso conto anch'io della vostra determinazione. :ciao:
Antonio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/