Ciao,
gradirei il vostro parere su queste ophrys fotografate il 24 aprile 2013
nei dintorni del lago di Iseo (BS-BG) 400 m c.
In una stazione con centinaia di 
O.sphegodes sl,  una sola 
Ophrys bertolonii Moretti  e a trenta metri da solo il soggetto n.1
Ho pensato all'ibrido tra le due, potrebbe esserlo ?   
 
  Il secondo e il terzo soggetto, esemplari unici in altre due stazioni di 
O.sphegodes differenti, distanti qualche km. una dall'altra, mi fanno pensare ancora all'ibrido tra le due (bertolonii/sphegodes) pur essendo molto diversi dal primo ..mah!  
 
 Grazie in anticipo a chi mi illuminerà.
Vale
Soggetto 1
Allegato:
			 DSC_1305.jpg [ 139.29 KiB | Osservato 4867 volte ]
			DSC_1305.jpg [ 139.29 KiB | Osservato 4867 volte ]
		
		
	 Allegato:
			 DSC_1307.jpg [ 123.25 KiB | Osservato 4867 volte ]
			DSC_1307.jpg [ 123.25 KiB | Osservato 4867 volte ]