G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Ophrys ibrido di....con.... http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=1506 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FRANCESCO DAMIANI [ 15 gennaio 2013, 11:23 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Ophrys ibrido di....con.... | ||||
Da Laurenzana col GIROS ho fotografato queste Ophrys che mi hanno lasciato molti dubbi, se qualcuno potrà togliermene qualcuno, gli sarò grato. Io vedo cose della gracilis ma... Un caro saluto a Tutti del GIROS. Francesco
|
Autore: | vespertilio [ 16 gennaio 2013, 10:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys ibrido di....con.... |
Ciao Francesco, dai caratteri visibili in foto: cavità stigmatica grande, a campana, petali piccoli, arrotondati, macula, pelosità labellare, apicolo, ecc. non vedo altro che caratteri di O.gracilis. Ovviamente non conoscendo le dimensioni e altri particolari non evidenti in foto !! Per me si tatta di una forma triloba di O. gracilis ! La forma "triloba" si ritrova spesso in individui di ogni sezione di Ophrys, da tutte le aranifera a tutte le fuciflora, le tenthredinifere, le exaltate le bertolonii ecc. Questo il mio modesto pensiero ! Ciao. R. |
Autore: | FRANCESCO DAMIANI [ 16 gennaio 2013, 11:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys ibrido di....con.... |
vespertilio ha scritto: Ciao Francesco, dai caratteri visibili in foto: cavità stigmatica grande, a campana, petali piccoli, arrotondati, macula, pelosità labellare, apicolo, ecc. non vedo altro che caratteri di O.gracilis. Ovviamente non conoscendo le dimensioni e altri particolari non evidenti in foto !! Per me si tatta di una forma triloba di O. gracilis ! La forma "triloba" si ritrova spesso in individui di ogni sezione di Ophrys, da tutte le aranifera a tutte le fuciflora, le tenthredinifere, le exaltate le bertolonii ecc. Questo il mio modesto pensiero ! Ciao. R. Ciao Rolando, Ti ringrazio per la Tua sollecita risposta, che credo sia abbastanza soddisfacente alle mie pur modeste attese. Infatti come già riferito nel mio quesito, anch'io alludevo a O, gracilis, ma c'era quell'aspetto scolopaxoide dei soggetti che mi metteva qualche dubbio. Ora però credo che, con le Tue delucidazioni la questione si sia posta ne giusto binario. Ancora un saluto a Te e al GIROS ![]() Francesco |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |