| G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
| Orchis da determinare dai Monti Sibillini. http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=1142 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | piccio [ 24 maggio 2012, 7:06 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Orchis da determinare dai Monti Sibillini. | ||
]Non voletemene ma sono alle prime armi ed anche il mio primo post come identificazione. Il colore e quello che vedete nella foto , stessi bianchi. Altitudine 600 metri circa , ambiente castagno . Qualcuno mi puo' aiutare??
|
|||
| Autore: | luciano r. [ 24 maggio 2012, 10:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Orchis da determinare dai Monti Sibillini. |
Ciao, si tratta di Gymnadenia conopsea luciano r |
|
| Autore: | piccio [ 24 maggio 2012, 10:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Orchis da determinare dai Monti Sibillini. |
Grazie mille, per te immagino che sia stato semplicissimo. |
|
| Autore: | luciano r. [ 24 maggio 2012, 13:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Orchis da determinare dai Monti Sibillini. |
Lo sarà anche per te se ti appassionerai a questo "mondo"! In questo caso poi le possibilità di sbagliare sono poche: la specie può essere confusa solo con la G odoratissima, dalla quale la distingui per lo sperone che in questo caso (conopsea) è piuttosto lungo e non sfugge alla vista, nell'altro è più breve dell'ovario; altri dubbi possono sorgere solo nel caso di ibridazione con specie del genere Nigritella ciao luciano |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |
|