Ciao a tutti, nel mio primo intervento, ho fatto un'analisi della pianta che si basa più su sensazioni che per dati certi. Osservando le prime 2 immagini, forse sarà un'impressione (magari stupida), ma mi è sembrato di trovarmi di fronte a qualcosa che non ha molto a che vedere con E.helleborine. L'eventuale anomalia a livello degli staminoidi è presto spiegata. Osservando l’antera non si può non notare che dietro su entrambi i lati sono presenti come due grosse gocce d’acqua. Non vi sembra un po’ strano che in assoluta mancanza di rugiada su tutta la pianta, proprio due gocce siano arrivate li e in modo così simmetrico? In ogni caso l’ultima immagine non dissipa il dubbio, si nota comunque una piccola appendice anomala in basso a sinistra. Alla prossima Luciano
|