G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 4 luglio 2025, 9:38

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Regole del forum


Il Giros non intende occuparsi di richieste di determinazioni su piante estirpate, pratica contraria al nostro statuto e alla nostra deontologia. Provvederemo quindi a cancellare discussioni in cui vengano presentate piante raccolte, con la speranza che questo non avvenga. Le orchidee sono piante rare e necessitano di tutela. Il primo degli obiettivi del Giros è la salvaguardia loro e del loro habitat. Nulla di personale dunque, solamente non possiamo nè vogliamo aiutare in alcun modo chi estirpa le orchidee, qualunque sia il motivo.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis ....
MessaggioInviato: 20 luglio 2014, 20:54 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 7 luglio 2011, 21:38
Messaggi: 326
Località: Fosdinovo (MS)
Nome: Giorgio
Cognome: Saporiti
Località: Fosdinovo (MS)
una terza spero di averla identificata, per le dimensioni, il portamento ed altri caratteri in E.persica subsp. gracilis:
Allegato:
20 07 14 035.jpg
20 07 14 035.jpg [ 156.81 KiB | Osservato 5236 volte ]

Allegato:
20 07 14 035rid.jpg
20 07 14 035rid.jpg [ 172.73 KiB | Osservato 5236 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis ....
MessaggioInviato: 20 luglio 2014, 21:03 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 7 luglio 2011, 21:38
Messaggi: 326
Località: Fosdinovo (MS)
Nome: Giorgio
Cognome: Saporiti
Località: Fosdinovo (MS)
ci sono anche le E. microphylla ormai a frutto, e le E. helleborine: su di una sta pascolano un minuscolo insetto:
Allegato:
20 07 14 077.jpg
20 07 14 077.jpg [ 179.05 KiB | Osservato 5236 volte ]

Allegato:
20 07 14 082.jpg
20 07 14 082.jpg [ 190.49 KiB | Osservato 5236 volte ]


Grazie dell'attenzione, e salutissimi:
giorgino :ciao:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis ....?
MessaggioInviato: 21 luglio 2014, 11:23 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 27 luglio 2011, 15:30
Messaggi: 103
Nome: Franca
Cognome: ORLINI
Località: Albareto
Noi non siamo esperti :pardon: ....però se ci fossero immagini della pianta intera e/o particolari,fiore frontale e laterale ambiente e dimensioni inoltre luce :shock: naturale :fii: forse un aiutino potremmo darlo :fiuu:
:ciaoo: Maurizio & Franca
P.S.
...sull'insetto ci stò :martello: lavorando...

_________________
Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti
-J.F.Millet-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis ....?
MessaggioInviato: 21 luglio 2014, 13:35 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 27 luglio 2011, 15:30
Messaggi: 103
Nome: Franca
Cognome: ORLINI
Località: Albareto
:martello: Il coleottero potrebbe essere un Dasytidae forse Psilothrix viridicoerulea (Geoffroy,1785)
:ciaoo: Maurizio

_________________
Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti
-J.F.Millet-


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it