G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://www.giros.it/forum/

Epipactis exilis
http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=39&t=3828
Pagina 1 di 1

Autore:  bruno51 [ 1 agosto 2015, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Epipactis exilis

Appennino Tosco-Emiliano, Luglio 2015.
Discretamente presente e a volte con stazioni di numerosi esemplari sui due versanti dell'Appennino, sia sotto faggete ombrose che in abetaie.
Un saluto, Bruno.

Allegati:
11.jpg
11.jpg [ 108.12 KiB | Osservato 8545 volte ]
12.jpg
12.jpg [ 93.23 KiB | Osservato 8545 volte ]
13.jpg
13.jpg [ 105.23 KiB | Osservato 8545 volte ]
14.jpg
14.jpg [ 104.62 KiB | Osservato 8545 volte ]
15.jpg
15.jpg [ 91.73 KiB | Osservato 8545 volte ]

Autore:  bruno51 [ 1 agosto 2015, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epipactis exilis

Altri soggetti.

Allegati:
16.jpg
16.jpg [ 118.41 KiB | Osservato 8544 volte ]
17.jpg
17.jpg [ 110.55 KiB | Osservato 8544 volte ]
18.jpg
18.jpg [ 77.7 KiB | Osservato 8544 volte ]
Commento file: A volte alcuni soggetti si presentano con L'ipochilo e l'epichilo poco differenziati.
19.jpg
19.jpg [ 130.65 KiB | Osservato 8544 volte ]
20.jpg
20.jpg [ 168.36 KiB | Osservato 8544 volte ]

Autore:  Gigggi [ 2 agosto 2015, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epipactis exilis

Ciao Bruno!!!

Queste foto sono di fine giugno del 2014 prese vicino a Porretta Terme.
Le ho correttamente assegnate oppure si tratta di exilis?

Ciao
Luigi

Allegati:
Elleborina gracile (epipactis persica sub. gracilis ) Luviero Monteacuto 2014 (2).JPG
Elleborina gracile (epipactis persica sub. gracilis ) Luviero Monteacuto 2014 (2).JPG [ 170.12 KiB | Osservato 8513 volte ]
Elleborina gracile (epipactis persica sub. gracilis ) Luviero Monteacuto 2014 (1).JPG
Elleborina gracile (epipactis persica sub. gracilis ) Luviero Monteacuto 2014 (1).JPG [ 103.73 KiB | Osservato 8513 volte ]

Autore:  bruno51 [ 2 agosto 2015, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epipactis exilis

No Luigi, non sono "exilis". Confronta le lunghe foglie del tuo soggetto con quelle piccole e poco numerose della exilis. Anche i fiori (benchè sfocati) sono più da attribuire alla E. muelleri.
Ciao, Bruno.

Autore:  Gigggi [ 2 agosto 2015, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epipactis exilis

Ciao Bruno,


leggendo la descrizione del sito della muelleri - naturalmente DOPO che ti è stato detto - quadra tutto :-)
Mi ha tratto in inganno la dimensione del soggetto, davvero piccolina, da 15-20 cm al massimo...
grazie come al solito

Luigi

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/