G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://www.giros.it/forum/

Epipactis leptochila subsp. neglecta
http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=39&t=3808
Pagina 1 di 1

Autore:  giulio [ 18 luglio 2015, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Epipactis leptochila subsp. neglecta

Abetone
16-07-2015


Allegato:
DSCF9895.jpg
DSCF9895.jpg [ 138.31 KiB | Osservato 11423 volte ]


Allegato:
DSCF0209.jpg
DSCF0209.jpg [ 138.52 KiB | Osservato 11423 volte ]


Allegato:
DSCF0147.jpg
DSCF0147.jpg [ 183.29 KiB | Osservato 11421 volte ]

Autore:  bonni [ 18 luglio 2015, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epipactis leptochila subsp. neglecta

Molto bella e ben presentata, unitamente alle proposte di giornata :okay:

:ciaoo: gianni

Autore:  vespertilio [ 19 luglio 2015, 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epipactis leptochila subsp. neglecta

Bravo Giulio,
vedo che anche quest' anno la stazione prospera !!! grazie per la proposta ! R.

Autore:  giulio [ 19 luglio 2015, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epipactis leptochila subsp. neglecta

quest'anno sembra siano più sane rispetto agli anni scorsi. Speriamo che i parassiti non le rovinino ;-)

Autore:  Gigggi [ 20 luglio 2015, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epipactis leptochila subsp. neglecta

Ciao Giulio,


Ieri ero anch’io sull’abetone al parco del frignano e vorrei approfittare della tua competenza.
Mi pare che i tre soggetti che allego siano tutti leptochila.
Me lo potresti confermare per piacere?

Inoltre noto che solo A ha la parte rossa dietro il labello, mentre le altre sono marroni…
Solo A è negletta e le altre no? Che cos’è che caratterizza la sub. neglecta?

Inoltre il criterio delle foglie che cominciano molto staccate da terra è un buon criterio per individuare le leptochila, a parte il labello?

Ti ringrazio per l’aiuto

Luigi

Allegati:
A (1).JPG
A (1).JPG [ 136.12 KiB | Osservato 11359 volte ]
A (2) - Copia.JPG
A (2) - Copia.JPG [ 109.5 KiB | Osservato 11359 volte ]
A (3).JPG
A (3).JPG [ 100.49 KiB | Osservato 11359 volte ]
B (1) - Copia.JPG
B (1) - Copia.JPG [ 125.96 KiB | Osservato 11359 volte ]
B (2).JPG
B (2).JPG [ 136.37 KiB | Osservato 11359 volte ]

Autore:  Gigggi [ 20 luglio 2015, 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epipactis leptochila subsp. neglecta

Aggiungo le foto del terzo e ultimo esemplare

Luigi

Allegati:
C (1) - Copia.JPG
C (1) - Copia.JPG [ 115.82 KiB | Osservato 11359 volte ]
C (2).JPG
C (2).JPG [ 151.53 KiB | Osservato 11359 volte ]
C (3).JPG
C (3).JPG [ 111.09 KiB | Osservato 11359 volte ]
C (5).JPG
C (5).JPG [ 128.38 KiB | Osservato 11359 volte ]

Autore:  giulio [ 21 luglio 2015, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epipactis leptochila subsp. neglecta

Non sono un grande esperto, ma quel viscidio e le masse polliniche integre mi porterebbero verso uno dei millemila fenotipi di E. helleborine. Vediamo se qualcuno più preparato potrà dissiparci il dubbio :occhilino:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/