G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://www.giros.it/forum/

Epipactis microphylla
http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=39&t=3675
Pagina 1 di 1

Autore:  federico r [ 27 maggio 2015, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Epipactis microphylla

Anche quest'anno sta ritornando a fiorire in Valle d'Aosta dopo un lungo oblio iniziato nel lontano 1899.
Ho trovato tre stazioni in Val d'Ayas comprese tra i 950 e i 1050 m.
Un esemplare è ricresciuto nello stesso posto in cui l'avevo visto nel 2014.
Spero, caprioli (e non solo) permettendo, di poter documentare la piena antesi che, immagino, possa avvevnire tra una decina di giorni

Allegati:
DSC_5421.JPG
DSC_5421.JPG [ 100.98 KiB | Osservato 8379 volte ]
DSC_5413.JPG
DSC_5413.JPG [ 79.48 KiB | Osservato 8379 volte ]
DSC_5424.JPG
DSC_5424.JPG [ 82.97 KiB | Osservato 8379 volte ]
DSC_5535.JPG
DSC_5535.JPG [ 102.47 KiB | Osservato 8379 volte ]

Autore:  federico r [ 13 giugno 2015, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epipactis microphylla

Queste fotografie mostrano esemplari che certificano che, ormai, possono essere considerate finalmente ritornate o ritrovate in Valle d'Aosta dal lontano 1899. Ho trovato almeno quattro stazioni nel raggio di qualche centinaio di metri e intorno ai 1000/1050 m s.l.m.
Una delle quattro stazioni è composta da una decina di esemplari di poco meno di 20 cm di altezza. Le altre stazioni sono composte da pochissimi esemplari ma di 30 cm di altezza.
Per chi, nei prossimi giorni, avesse voglia di vederle sono disponibile ad accompagnare sul posto.

Allegati:
DSC_5966.jpg
DSC_5966.jpg [ 119.35 KiB | Osservato 8314 volte ]
DSC_5968.jpg
DSC_5968.jpg [ 104.93 KiB | Osservato 8314 volte ]
DSC_5987.jpg
DSC_5987.jpg [ 118.45 KiB | Osservato 8314 volte ]
DSC_5990.jpg
DSC_5990.jpg [ 118.89 KiB | Osservato 8314 volte ]

Autore:  luciano r. [ 13 giugno 2015, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epipactis microphylla

Speriamo che chi di dovere prenda nota per inserire il dato nell'aggiornamento del libro di prossima uscita, forse sarebbe meglio modificare il titolo aggiungendo "in Valle d'Aosta" in modo da renderlo più visibile, in ogni caso complimenti per l'importante ritrovamento che va a colmare l'unico vuoto che era rimasto; ciao.

luciano r.

Autore:  giorgino [ 16 giugno 2015, 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epipactis microphylla

Ciao!
Segnalazione veramente importante :-o :applauso:
All'auspicio di Luciano, che spero vivamente sia accolto, aggiungo un invito: a segnalare senz'altro il ritrovamento con un articolo sulla rivista del GIROS.
giorgino :ciao:

Autore:  ricki51 [ 16 giugno 2015, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epipactis microphylla

Leggo sulla scheda di Epipactis microphylla del nuovo libro, già redatta il 5 novembre 2014, che la specie risulta attualmente presente in tutte le regioni italiane, quindi ovviamente anche in Val d'Aosta. Quindi il dato delle stazioni di Federico o di altre in area valdostana era già stato comunicato e registrato. Ciao Riccardo

Autore:  federico r [ 17 giugno 2015, 9:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epipactis microphylla

In realtà in un post del 12 luglio 2014 avevo già segnalato il ritrovamento di una stazione certa e di un'altra meno sicura.
Quest'anno le stazioni sono almeno 4 e "abbondanti" per quanto possano essere abbondanti una decina di steli. :ciaoo:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/