G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://www.giros.it/forum/

Epipactis leptochila subsp. neglecta?
http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=39&t=312
Pagina 1 di 1

Autore:  SpyroGiros [ 1 ottobre 2011, 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Epipactis leptochila subsp. neglecta?

Ho trovato questo gruppo di Epipactis il 13 luglio scorso a circa 1300 m. s.l.m., in faggeta, sull'appennino tosco-emiliano. Tutte le altre Epipactis presenti (per lo più E. helleborine) erano ancora in boccio (ad eccezione di alcuni esemplari di E. microphylla, con antesi al primo fiore, e di alcune E. persica subsp. gracilis ad inizio fioritura). La relativa precocità di fioritura, l'altezza degli esemplari (circa 60 cm), la notevole lunghezza dell'epichilo (generalmente riflesso), la stretta fessurazione alla base e la sua colorazione rossastra mi hanno fatto pensare ad E. leptochila subsp. neglecta Kümpel, la cui presenza, tuttavia, non è segnalata in Toscana. Allego alcune foto del gruppo, dell'infiorescenza, e dei singoli fiori. Cosa ne pensate?

Allegati:
EPIPACTIS SP4 4.jpg
EPIPACTIS SP4 4.jpg [ 110.82 KiB | Osservato 5103 volte ]
EPIPACTIS SP4 3.jpg
EPIPACTIS SP4 3.jpg [ 60.95 KiB | Osservato 5103 volte ]
EPIPACTIS SP4 2.jpg
EPIPACTIS SP4 2.jpg [ 62.17 KiB | Osservato 5103 volte ]
EPIPACTIS SP4.jpg
EPIPACTIS SP4.jpg [ 182.79 KiB | Osservato 5103 volte ]

Autore:  luciano [ 1 ottobre 2011, 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epipactis leptochila subsp. neglecta?

Ciao Spyro,
sì penso si tratti proprio di E. neglecta Kümpel, tanto per intenderci quella più vicina ad E.leptochila. Dalle immagini non si riesce a comprendere, ma dovrebbe avere l’antera peduncolata. Il viscidio, quando c’è, dovrebbe perdere la sua efficacia poco dopo l’apertura del fiore. Nel caso delle tue immagini invece mi sembra ben strutturato per funzionare più a lungo, ma fa parte della variabilità.
La tua segnalazione dovrebbe essere la terza per la Toscana, sono certo che è presente all’Abetone, versante toscano, credo sia stata segnalata anche sulle Apuane.Comunque complimenti è sempre un bel ritrovamento.
Ciao Luciano

Autore:  SpyroGiros [ 2 ottobre 2011, 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epipactis leptochila subsp. neglecta?

Ciao Luciano, e grazie per la risposta, molto precisa e approfondita! Non sapevo che esistessero segnalazioni in Toscana per questa sottospecie (o varietà) di E. leptochila. Il gruppo è stato fotografato proprio nei presi dell'Abetone, quindi, penso che si possa confermare la sua presenza! Buona domenica

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/