G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Epipactis muelleri http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=39&t=3072 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | bruno51 [ 2 luglio 2014, 19:40 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Epipactis muelleri | ||||||
Appennino Reggiano, Giugno 2014. Sul bordo di cerreti aridi e nelle aperture del bosco, a circa 950 mt. di quota, varie piante di questa Epipactis in piena fioritura. Un saluto, Bruno.
|
Autore: | bruno51 [ 2 luglio 2014, 19:44 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis muelleri | |||||
Altri scatti.
|
Autore: | Max [ 2 luglio 2014, 20:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis muelleri |
Ciao Bruno, come sono ben aperti i fiori!!! Da me non si vedono mai così..... Belle immagini che ben evidenziano le caratteristiche salienti di questa specie. Un saluto da Massimo |
Autore: | luciano r. [ 2 luglio 2014, 20:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis muelleri |
Max ha scritto: Ciao Bruno, come sono ben aperti i fiori!!! Da me non si vedono mai così..... Belle immagini che ben evidenziano le caratteristiche salienti di questa specie. Un saluto da Massimo osservando le immagini pensavo esattamente alla stessa cosa! Ma cosa gli fai? ![]() ![]() |
Autore: | bonni [ 2 luglio 2014, 21:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis muelleri |
Molto bella Bruno ![]() ![]() ![]() |
Autore: | luciano r. [ 2 luglio 2014, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis muelleri |
ecco l'ultima trovata, passa da questa situazione ad avere gli ovari rigonfi senza l'apertura completa dei fiori Allegato: 21.JPG [ 82.35 KiB | Osservato 9898 volte ] |
Autore: | bruno51 [ 2 luglio 2014, 23:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis muelleri |
Per Massimo e Luciano R., il merito è della stagione favorevole, con temporali quasi quotidiani sull'Appennino negli ultimi 10 giorni. Quando invece fa molto caldo e siccitoso, le piante si presentano come conoscete da Voi. Un salutone a tutti, Bruno. |
Autore: | luciano r. [ 4 luglio 2014, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis muelleri |
bruno51 ha scritto: Per Massimo e Luciano R., il merito è della stagione favorevole, con temporali quasi quotidiani sull'Appennino negli ultimi 10 giorni. Quando invece fa molto caldo e siccitoso, le piante si presentano come conoscete da Voi. Un salutone a tutti, Bruno. non credo che la motivazione sia questa, altrimenti da me dovrebbero essere... rivoltati all'indietro ![]() (abito nella zona più piovosa d'Italia, se non d'Europa) luciano r. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |