G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 2 luglio 2025, 5:47

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15 luglio 2011, 23:08 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Stamattina le prime fioriture di "gracilis". Varie stazioni sparse con numerose piantine a inizio antesi, in faggeta mista con abeti in Comune di Mocogno (MO).
Speriamo solo che arrivi qualche temporale, perchè molte sono già sofferenti per il secco.


Allegati:
Commento file: Particolare dei fiori con gibbosità basali ben svippate e in questo caso rosa
DSC_5216.jpg
DSC_5216.jpg [ 111.22 KiB | Osservato 5120 volte ]
Commento file: Infiorescenza con fiori penduli
DSC_5219.jpg
DSC_5219.jpg [ 105.04 KiB | Osservato 5120 volte ]
Commento file: Particolare fiori in cui si vede il polline disgregato
DSC_5215.jpg
DSC_5215.jpg [ 108.42 KiB | Osservato 5120 volte ]
Commento file: Pianta intera sotto abete rosso
017.jpg
017.jpg [ 186.04 KiB | Osservato 5120 volte ]
Commento file: Pianta intera a bordo strada sotto faggio
003.jpg
003.jpg [ 127.53 KiB | Osservato 5120 volte ]
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 17 luglio 2011, 21:56 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 29 giugno 2011, 21:58
Messaggi: 112
Nome: Luciano
Cognome: Bongiorni
Località: Rezzanello (PC)
La storia del nome di questa pianta,mi sembra piuttosto tribolata.Inoltre, quando ci si trova di fronte a popolamenti robusti, o a piante di circa 80 cm fa anche un po sorridere.
Comunque dopo: E. persica, dopo E. persica subsp. gracilis e dopo E. gracilis, si poteva pensare che E. exilis avrebbe messo daccordo tutti... invece pare di no.
Ciao Bruno
Luciano


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 23 ottobre 2011, 11:08 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 19 giugno 2011, 6:53
Messaggi: 8
Località: Lucca (Italy)
Nome: Maurizio
Cognome: ANTONETTI
Località: Capannori
Sono d'accordo con Luciano: questo continuo "revisionismo" della nomenclatura botanica (una piaga che sembra colpire in particolare la famiglia Orchidaceae) non giova né alla conoscenza né alla sistematica. Ma le pubblicazioni fanno comodo...

Ciao.
Maurizio


Allegati:
Commento file: Epipactis persica (Soó) Nannf. subsp. gracilis (B. Baumann & H. Baumann) W. Rossi
Epipactis persica (Soó) Nannf. subsp. gracilis (B. Baumann  H. Baumann) W. Rossi.jpg
Epipactis persica (Soó) Nannf. subsp. gracilis (B. Baumann H. Baumann) W. Rossi.jpg [ 102.13 KiB | Osservato 5064 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it