G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 7 luglio 2025, 16:02

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Epipactis helleborine
MessaggioInviato: 30 maggio 2014, 9:20 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Dal Convegno Giros di fine Aprile in Sardegna.
Alcune Epipactis con già qualche fiore aperto a fine Aprile. Io personalmente le ho viste solo in boccio, il fiore delle foto mi è stato portato da Mauro.
So che anche Luca le ha trovate in fiore e sarebbe interessante se aggiungesse alcuni scatti di quelle che ha trovato per un confronto.
Saluti, Bruno.


Allegati:
40.jpg
40.jpg [ 196.79 KiB | Osservato 4590 volte ]
41.jpg
41.jpg [ 172.62 KiB | Osservato 4590 volte ]
42.jpg
42.jpg [ 162.14 KiB | Osservato 4590 volte ]
43.jpg
43.jpg [ 158.56 KiB | Osservato 4590 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis helleborine
MessaggioInviato: 30 maggio 2014, 22:57 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 17 giugno 2011, 17:44
Messaggi: 623
Nome: Filippo
Cognome: D'Alonzo
Località: Gravina in Puglia
Bruno ma sei sicuro che sono E. helleborine?
Hanno un fusto enorme, robusto, con quelle foglie che l'avvolgono, bellissima pianta sicuramente, grazie anche al buon scatto fotografico, resto nel dubbio sulla specie se confronto queste foto con quella che ho postato nella mia discussione precedente del 12/05/2014 che riprende la pianta quasi allo stesso stadio di crescita, ma che è così esile, o perlomeno mooolto più esile delle piante di questa discussione. Boh!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis helleborine
MessaggioInviato: 31 maggio 2014, 12:07 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Ciao Filippo, il dubbio è legittimo. Tieni presente che questi soggetti erano in ambiente arido e molto assolato, a cui le piante si adattano con trasformazioni anche dell'apparato fogliare. Nelle immediate vicinanze, all'ombra sotto le piante, gli esemplari si presentavano con foglie molto più tipiche di "helleborine".
Purtroppo, ripeto, ho visto solo quel fiore portatomi e magari anche un poco manipolato, ma... non ci vedo particolari che mi spingano verso altre entità.
E' anche per questo che chiedevo la collaborazione di Luca con qualche altro scatto di fiori, se li ha, per una maggiore conferma.
Un saluto, Bruno.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it