G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://www.giros.it/forum/

Epipactis purpurata ?
http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=39&t=2178
Pagina 1 di 1

Autore:  bruno51 [ 27 settembre 2013, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Epipactis purpurata ?

Appennino Pistoiese, Agosto 2013.
In questo periodo di "calma", ormai a fine stagione, voglio provare a ravvivare le discussioni presentando alcuni soggetti particolari dei mesi scorsi.
Questo esemplare di Epipactis si trovava in una stazione di "purpurata" con nelle vicinanze alcune "helleborine".
La domanda è : si tratta di un soggetto con più capacità di fotosintesi o vi può essere l'intervento di un'altra specie ?
Tutti possono esprimere il loro parere, senza paura, tanto....alla fine... "non si vince niente".
Saluti, Bruno.

Allegati:
32.jpg
32.jpg [ 109.98 KiB | Osservato 6026 volte ]
Commento file: I fiori
33.jpg
33.jpg [ 130.61 KiB | Osservato 6026 volte ]

Autore:  bruno51 [ 27 settembre 2013, 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epipactis purpurata ?

Le foglie e il fusto non presentano molte sfumature violacee ed inoltre le foglie si presentano abbastanza grandi.

Allegati:
30.jpg
30.jpg [ 179.72 KiB | Osservato 6025 volte ]
31.jpg
31.jpg [ 167 KiB | Osservato 6025 volte ]

Autore:  Luca Oddone [ 27 settembre 2013, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epipactis purpurata ?

bruno51 ha scritto:
In questo periodo di "calma", ormai a fine stagione, voglio provare a ravvivare le discussioni presentando alcuni soggetti particolari dei mesi scorsi.
Saluti, Bruno.


Bruno, io ci ho provato a ravvivare le discussioni e a rompere la calma e non di poco,
ma sono tre giorni che aspetto invano una qualche risposta! :pianto: :fii:
:21:

Per le Epipactis meglio aspettare un parere più autorevole del mio... :felice:

Autore:  luciano [ 29 settembre 2013, 2:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epipactis purpurata ?

Carissimo Bruno,
guardando la tua pianta, mi ricordo anni fa, quello che vidi,nella zona del Pollino. Ero in compagnia di Antonio e Rolando, stavamo cercando, la fantomatica…. mai vista E. pollinensis; in un prato, al limitare di una faggeta rada, mi meravigliarono alcune piante di E. purpurata con foglie assai larghe, ma in quel caso il colore era normale.
Le foglie della tua pianta sono di un verde molto anomalo; ohh intendiamoci, potrebbe benissimo trattarsi di un ibrido, ma questo caso a mio avviso, è una valutazione che andrebbe fatta sul posto. Mi soffermerei piuttosto su quello che si vede; questa pianta è evidentemente stata attaccata da afidi, pertanto è stata privata di gran parte dell’infiorescenza. Ho notato in condizioni simili con altre specie, che la pianta spinge tutto il suo potenziale energetico sulle parti sane, alterando in modo considerevole la forma e la dimensione delle foglie. Ovviamente questa è solo un ipotesi.
Ma cosa dici Bruno!! “non si vince niente”……A volte si prendono tanti, ma tanti di quei nomi !!!!
Ciao a Tutti
Luciano

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/