G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Epipactis schubertiorum http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=39&t=2153 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | bruno51 [ 23 agosto 2013, 20:26 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Epipactis schubertiorum | ||||||
Serra San Bruno (VV), Agosto 2013. Locus classicus di questa specie con numerosi esemplari, alcuni alti anche solo 30 cm, altri raggiungono gli 80-90 cm con maggioranza però di soggetti tra i 50 e i 60 cm di altezza. Quello che mi ha colpito è il fusto molto sottile ma tenace e i fiori di piccole dimensioni, oltre ovviamente alle foglie mediane strette e allungate, spesso molli e pendenti. Saluti Bruno.
|
Autore: | bruno51 [ 23 agosto 2013, 20:32 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis schubertiorum | ||||||
Altri scatti.
|
Autore: | bruno51 [ 23 agosto 2013, 20:36 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis schubertiorum | ||||||
Ultimi soggetti.
|
Autore: | luciano [ 27 agosto 2013, 23:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis schubertiorum |
Ohh Bruno, dopo il colloquio telefonico di sabato pomeriggio, nel quale ti avevo pregato di ratificare agli errori di questo articolo, era logico pensare che ti saresti affrettato a porvi rimedio, Invece non è successo nulla. Ho persino pensato male: Bruno avrà dei problemi ! Invece stasera mi sono accorto che eri fortemente impegnato in altri forum, pertanto qui, se mi permetti ci penso io. Le foto n°3,4,5,6,7,8,9,10,11, e 13, non sono altro che di Epipactis meridionalis.Ti risparmio i commenti. Ciao Luciano |
Autore: | Max [ 28 agosto 2013, 10:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis schubertiorum |
luciano ha scritto: Le foto n°3,4,5,6,7,8,9,10,11, e 13, non sono altro che di Epipactis meridionalis.Ti risparmio i commenti. Ciao Luciano Buongiorno Luciano, devo dedurre che anche il fiore ritratto nell'immagine 12 appartenga a E. meridionalis. Mi sento comunque di ringraziare sia il buon Bruno per la quantità, qualità e "buona volontà" nel proporre immagini relative ad entità a me sconosciute, che te per i competenti "rimproveri" a correzzione delle inesattezze. Un saluto da Massimo |
Autore: | Antonio [ 28 agosto 2013, 19:46 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis schubertiorum | |||||
Ciao, Chiedo scusa a tutti ma dopo queste ultime considerazioni di Luciano ho un piccolo problema con le Epipactis meridionalis. Dalle mie parti le meridionalis hanno un portamento (pianta, fiori) così tipico da essere riconosciute subito senza alcuna perplessità e quelle postate da Bruno, a me, non sembrano delle “buone meridionalis”, nel senso che –dalle foto- io, con la mia piccola esperienza, non avrei mai detto che si trattasse di Ep. meridionalis. Ritengo sia inutile scendere nei dettagli delle foto in questione, io riporto la mia esperienza, quella del semplice appassionato che vede ogni anno questa specie, (oltretutto la più abbondante nei boschi vicino Potenza), e si è fatto una certa idea del soggetto. Chiaramente oltre alla forma tipica, vi sono molte piante con caratteri non marcati ed intermedi di difficile interpretazione che, dopo lunghe ed estenuanti osservazioni in campo, e discussioni accese, risultano essere meridionalis, schubertiorum, forme intermedie ecc ecc., che io non posterei mai come pianta tipica di quella specie perché la diagnosi è frutto di un lungo lavoro di campo che difficilmente può essere reso in modo corretto tramite delle foto su un forum. Per rendere meglio il mio pensiero posto delle foto di piante che io ritengo essere delle tipiche meridionalis. Le foto delle piante intere non sono belle, le posto solo per dare l’idea del portamento della pianta intera, che sia in piante alte (30/40 cm), che in piante basse (10 cm) ha sempre una spiga lassa (2/3 fiori in piante basse e max 20/30 fiori nelle piante alte). Le foto sono molte perché in questi casi preferisco abbondare anche, a costo di fare degli errori di cui mi scuso sin da ora. Concludo invitando, chi è interessato, a fare una scappata dalle mie parti il 2014 per una verifica sul campo della situazione. Saluti Antonio
|
Autore: | Antonio [ 28 agosto 2013, 19:50 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis schubertiorum | |||||
altre foto
|
Autore: | Antonio [ 28 agosto 2013, 19:52 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis schubertiorum | |||||
_________
|
Autore: | Antonio [ 28 agosto 2013, 19:55 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis schubertiorum | |||||
......................
|
Autore: | Antonio [ 28 agosto 2013, 20:01 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis schubertiorum | |||||
--------------
|
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |