G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://www.giros.it/forum/

Epipactis helleborine subsp. orbicularis
http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=39&t=2130
Pagina 1 di 1

Autore:  FRANCESCO DAMIANI [ 16 agosto 2013, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Epipactis helleborine subsp. orbicularis

Cari amici Giros,
vi propongo qualche foto di Epipactis helleborine subsp. orbicularis, che mi lasciano sempre qualche dubbio di interpretazione.
Se qualcuno degli esperti volesse chiarire qualcosa su questo argomento ne sarei grato.

Francesco

Allegati:
Epipactis helleborine ssp. orbicularis 7148 - Copia.JPG
Epipactis helleborine ssp. orbicularis 7148 - Copia.JPG [ 130.24 KiB | Osservato 6208 volte ]
Epipactis helleborine ssp. orbicularis 7149.JPG
Epipactis helleborine ssp. orbicularis 7149.JPG [ 141.74 KiB | Osservato 6208 volte ]
Epipactis helleborine ssp. orbicularis 595 - Copia.JPG
Epipactis helleborine ssp. orbicularis 595 - Copia.JPG [ 114.88 KiB | Osservato 6208 volte ]
Epipacts helleborine  ssp. orbicularis 7141.JPG
Epipacts helleborine ssp. orbicularis 7141.JPG [ 138.14 KiB | Osservato 6208 volte ]

Autore:  bruno51 [ 16 agosto 2013, 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epipactis helleborine subsp. orbicularis

Ciao Francesco,...purtroppo non hai inserito foto della foglie basali, carattere importante per riconoscere questa specie.
Comunque,...se fossero quelle della ultima foto postata, sarebbe da escludere tale specie.
Un saluto, Bruno.

Autore:  FRANCESCO DAMIANI [ 16 agosto 2013, 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epipactis helleborine subsp. orbicularis

bruno51 ha scritto:
Ciao Francesco,...purtroppo non hai inserito foto della foglie basali, carattere importante per riconoscere questa specie.
Comunque,...se fossero quelle della ultima foto postata, sarebbe da escludere tale specie.
Un saluto, Bruno.


Ciao Bruno,
aderisco volentieri alla tua osservazione e posto una foto della pianta intera, anche se non è una gran foto, ma se riesci a capire qualcosa di più mi farebbe piacere. Aggiungo anche alcune foto dell'anno scorso della stessa pianta e stesso luogo, con qualche diversità, a mio avviso, che può essere utile ad una identificazione.
In attesa di un Tuo riscontro ti invio un grato saluto.

Francesco :ciaoo:

Allegati:
Epipactis helleborine 0003 (2) - Copia.JPG
Epipactis helleborine 0003 (2) - Copia.JPG [ 140.31 KiB | Osservato 6199 volte ]
Epipactis helleborine 0005 - Copia.JPG
Epipactis helleborine 0005 - Copia.JPG [ 187 KiB | Osservato 6199 volte ]
Epipactis helleborine 0005 - Copia.JPG
Epipactis helleborine 0005 - Copia.JPG [ 187 KiB | Osservato 6199 volte ]
Epipactis helleborine ssp. orbicularis 7143 - Copia.JPG
Epipactis helleborine ssp. orbicularis 7143 - Copia.JPG [ 178.92 KiB | Osservato 6199 volte ]

Autore:  bruno51 [ 16 agosto 2013, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epipactis helleborine subsp. orbicularis

Ciao Francesco, le tue ultime foto sono molto chiarificatrici. Non si tratta di "orbicularis", come vedi tu stesso non vi sono foglie arrotondate alla base.
Prova a riguardare in questa sezione i post di "distans" o "orbicularis" e troverai le conferme.
Saluti, Bruno.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/