G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 8 luglio 2025, 16:26

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Epipactis ioessa ??? nuovo sito
MessaggioInviato: 18 agosto 2013, 20:55 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 19 giugno 2011, 21:22
Messaggi: 315
Nome: Vito Antonio
Cognome: ROMANO
Località: Potenza
Prima settimana di Agosto Abetina di Laurenzana (Pz)
In compagnia di Helmutt Presser abbiamo trovato due piante con un fiore molto simile a quello di Epipactis ioessa Bongiorni, De Vivo, Fori & Romolini 2007, con ipochilo a forma di cucchiaio, giuntura ipochilo epichilo larga e molto corta, epichilo cordiforme con bordi involuti ad inizio fioritura. Viscidio e ghiandola rostellare assenti.
Quello che non corrisponde (al 100%) alla ioessa è il colore della pianta, verde chiaro anziché venato di porpora, venature dell’ovario poco evidenti colore fusto, foglie e portamento della pianta ecc ecc.
Il prossimo anno cercherò con più attenzione l’eventuale presenza della forma tipica.


Allegati:
1 ioessa_7895 Laurenzana.jpg
1 ioessa_7895 Laurenzana.jpg [ 129.9 KiB | Osservato 8093 volte ]
2 ioessa_7788 Laurenzana.jpg
2 ioessa_7788 Laurenzana.jpg [ 151.26 KiB | Osservato 8093 volte ]
3 ioessa_7831 Laurenzana.jpg
3 ioessa_7831 Laurenzana.jpg [ 154.23 KiB | Osservato 8093 volte ]
4 ioessa_6899  Laurenzana.jpg
4 ioessa_6899 Laurenzana.jpg [ 167.57 KiB | Osservato 8093 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis ioessa ??? nuovo sito
MessaggioInviato: 18 agosto 2013, 20:59 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 19 giugno 2011, 21:22
Messaggi: 315
Nome: Vito Antonio
Cognome: ROMANO
Località: Potenza
Chiedo un vs parere, so che il materiale che posto non è esaustivo, ma spero sia sufficiente per una prima ipotesi su cui lavorare.
Ciao Antonio


Allegati:
5 ioessa_7895 Laurenzana.jpg
5 ioessa_7895 Laurenzana.jpg [ 173.45 KiB | Osservato 8090 volte ]
6 ioessa7847_Laurenzana.jpg
6 ioessa7847_Laurenzana.jpg [ 165.21 KiB | Osservato 8090 volte ]
7 ioessa_6908 Laurenzana.jpg
7 ioessa_6908 Laurenzana.jpg [ 177.87 KiB | Osservato 8090 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis ioessa ??? nuovo sito
MessaggioInviato: 19 agosto 2013, 11:48 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1283
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
Ciao Antonio,
ci proponi sempre tante belle cose dalla tua meravigliosa Regione.
Non sono certamente in grado di dare un parere (per questo mi auguro ci siano autorevoli interventi), ma i complimenti mi sembra proprio giusto che te li faccia.
Un caro saluto da
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis ioessa ??? nuovo sito
MessaggioInviato: 19 agosto 2013, 17:47 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 19 giugno 2011, 21:22
Messaggi: 315
Nome: Vito Antonio
Cognome: ROMANO
Località: Potenza
Ciao Max, grazie × i complimenti......penso che la mia Regione se li meriti :applauso: .
Se riesco posterò altre epi un po strane (almeno × me :fii: ).

Ciao Antonio :martello:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis ioessa ??? nuovo sito
MessaggioInviato: 1 settembre 2013, 21:56 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 30 luglio 2011, 15:40
Messaggi: 90
Nome: Riccardo
Cognome: De Vivo
Località: Fidenza (PR)
Accidenti, Antonio, quando hai pubblicato ero vicino a casa tua, dopo sono finito in chiacchiere e mi stavo perdendo quello che, per me personalmente, è forse il tema più interessante degli ultimi tempi. Ho avuto un tuffo al cuore quando ho visto le tue foto. Certezze totali non ci possono essere, perché solo un esame ravvicinato delle strutture del fiore le potrebbero fornire, però da quello che vedo a me pare proprio ioessa. La pianta verde non mi preoccuperebbe più di tanto, è sufficiente una situazione più favorevole allo sviluppo di clorofilla per cambiare le carte in tavola. Del resto tale variabilità accade occasionalmente anche con altre specie, pensa a purpurata e meridionalis. A questo punto penso proprio che un paio di giorni in Basilicata il prossimo anno stiano diventando una necessità, così avremo il piacere di rivederci e di ammirare nuovamente una ricchezza di fioriture, che da noi è un sogno.
A presto e grazie per l'emozione che mi hai regalato. Ciao Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis ioessa ??? nuovo sito
MessaggioInviato: 2 settembre 2013, 23:15 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 19 giugno 2011, 21:22
Messaggi: 315
Nome: Vito Antonio
Cognome: ROMANO
Località: Potenza
Ciao,
penso che gratta gratta nella zona possano esserci più piante.
Nelle escursioni successive ho trovato altre piante che sembrano avere le stesse caratteristiche ma purtroppo erano a fine fioritura :pianto: e per essere certi della specie bisogna aspettare il prossimo anno. Ho trovato piante sfiorite simili anche nel sito visitato con Luciano ad agosto.
Vi aspetto ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it