G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 2 luglio 2025, 8:50

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Epipactis meridionalis
MessaggioInviato: 7 agosto 2013, 22:56 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Pignola (PZ), Agosto 2013.
Varie stazioni di questa specie abbastanza ben caratterizzata. Dimensioni medio piccole, con fusto glabro e violaceo alla base poi densamente peloso in alto.
Foglie piccole, clinandrio e viscidio presenti e funzionali (specie allogama), caratteristiche creste basali e forma dell'epichilo aiutano nella identificazione.
Altra caratteristica presente nei soggetti più tipici, è la soffusione violacea che interessa il fusto, le foglie, il peduncolo, le costolature dell'ovario e la parte esterna di sepali e petali, tanto da farla sembrare, al primo colpo d'occhio, una piccola E. purpurata.
Un ringraziamento sincero ed affettuoso all'amico Antonio Romano, che ci ha permesso di vedere varie stazioni di questa specie con tutta la sua variabilità.
Un saluto, Bruno.


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 117.67 KiB | Osservato 5611 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 130.35 KiB | Osservato 5611 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 112.56 KiB | Osservato 5611 volte ]
4.jpg
4.jpg [ 141.05 KiB | Osservato 5611 volte ]
5.jpg
5.jpg [ 118.09 KiB | Osservato 5611 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis meridionalis
MessaggioInviato: 7 agosto 2013, 23:00 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Altri esemplari.


Allegati:
6.jpg
6.jpg [ 119.5 KiB | Osservato 5610 volte ]
Commento file: Non sono rari esemplari con colorazioni verdastre.
7.jpg
7.jpg [ 98.96 KiB | Osservato 5610 volte ]
8.jpg
8.jpg [ 127.89 KiB | Osservato 5610 volte ]
Commento file: In questo soggetto è evidente la soffusione violacea nell'intera pianta.
9.jpg
9.jpg [ 103.16 KiB | Osservato 5610 volte ]
10.jpg
10.jpg [ 113.71 KiB | Osservato 5610 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis meridionalis
MessaggioInviato: 7 agosto 2013, 23:06 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Continua variabilità.


Allegati:
11.jpg
11.jpg [ 126.48 KiB | Osservato 5610 volte ]
12.jpg
12.jpg [ 133.97 KiB | Osservato 5610 volte ]
Commento file: Purtroppo mi sono accorto solo a casa che questo dittero ha una massa pollinica incollata alla testa, segno di probabile impollinatore.
13.jpg
13.jpg [ 119.09 KiB | Osservato 5610 volte ]
14.jpg
14.jpg [ 140.27 KiB | Osservato 5610 volte ]
Commento file: Vari stadi dell'antera, da fresca nel fiore in alto a varie gradazioni di necrotizzazione nei fiori in basso.
15.jpg
15.jpg [ 147.41 KiB | Osservato 5610 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis meridionalis
MessaggioInviato: 7 agosto 2013, 23:13 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Ultimi scatti.


Allegati:
16.jpg
16.jpg [ 190.01 KiB | Osservato 5610 volte ]
17.jpg
17.jpg [ 171.48 KiB | Osservato 5610 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it