G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Epipactis distans o E. helleborine subsp. orbicularis http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=39&t=144 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | bruno51 [ 7 luglio 2011, 22:13 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Epipactis distans o E. helleborine subsp. orbicularis | ||||||
Crescita di questa stazione in Comune di Riolunato (MO) su terreno ghiaioso abbastanza arido a quota di circa 900 msl sotto rimboschimento maturo di pino nero.
|
Autore: | vespertilio [ 8 luglio 2011, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis distans o E. helleborine subsp. orbicularis |
Bravo Bruno !! Penso che sia proprio lei !! Complimenti !! Ciao R. |
Autore: | Max [ 8 luglio 2011, 23:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis distans o E. helleborine subsp. orbicularis |
Ciao Bruno forma e disposizione delle foglie unitamente al fusto "robusto" confermano la determinazione.... Il punto è quale nome usare! Complimenti anche da parte mia. Ciao da Massimo |
Autore: | Luca Oddone [ 8 luglio 2011, 23:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis distans o E. helleborine subsp. orbicularis |
Solamente per dovere di cronaca, i Kew Gardens accettano: Epipactis helleborine subsp. orbicularis (K.Richt.) E.Klein, Phyton (Horn) 37: 74 (1997). e inseriscono in sinonimia: Epipactis distans Arv.-Touv., Ess. Pl. Dauph.: 64 (1872). Epipactis helleborine subsp. distans (Arv.-Touv.) R.Engel & Quentin, Orchidophile (Asnières) 124: 205 (1996). ma volendo ci sarebbero anche: Epipactis orbicularis K.Richt., Verh. K. K. Zool.-Bot. Ges. Wien 37: 190 (1887). Epipactis latifolia subsp. orbicularis (K.Richt.) K.Richt., Pl. Eur. 1: 284 (1890). helleborine orbicularis (K.Richt.) Druce, Vierteljahrsschr. Naturf. Ges. Zürich 53: 589 (1908). Amesia orbicularis (K.Richt.) A.Nelson & J.F.Macbr., Bot. Gaz. 56: 472 (1913). helleborine latifolia subvar. orbicularis (Druce) Graber, Mitt. Bot. Mus. Univ. Zürich 98: 189 (1923 publ. 1924). helleborine latifolia f. orbicularis (K.Richt.) Soó, Repert. Spec. Nov. Regni Veg. 24: 35 (1927). Epipactis latifolia var. orbicularis (K.Richt.) E.G.Camus in E.G.Camus & A.A.Camus, Iconogr. Orchid. Europe: 474 (1929). Epipactis helleborine var. orbicularis (K.Richt.) Verm., Fl. Neerl. 1(5): 105 (1958). Ok, è tardi.. la smetto! eh eh! ![]() ![]() |
Autore: | bruno51 [ 9 luglio 2011, 16:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Epipactis distans o E. helleborine subsp. orbicularis |
Grazie Luca, per la esauriente precisazione e ""lista"". Il titolo del mio messaggio era solo perchè nella guida del Delforge le due "entità" sono separate. Bisognerebbe che il "nostro amico comune" si pronunciasse, per riprendere un discorso con Vespertillio. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |