G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 1 luglio 2025, 23:42

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28 febbraio 2012, 15:58 
Non connesso
Nuovo orchidofilo
Avatar utente

Iscritto il: 21 ottobre 2011, 20:36
Messaggi: 4
Nome: Franco
Cognome: Burdizzo
Località: Cerretto Langhe (CN)
La mia domanda era relativa ad un ritrovamento del 2000 nei paraggi di Pontebernardo che mi lasciava dei dubbi. Allego una foto che non è particolarmente bella perchè si tratta di un passaggio da diapositiva (dispongo solo di questa). Da allora la stazione non è più stata ricontrollata. Quest'anno verificheremo e vi terremo informati. Sempre nella medesima zona e negli stessi anni era presente una stazione con 5-6 esemplari di H. hircinum. Andremo a riverificare anche questa.


Allegati:
Epipactis 3.jpg
Epipactis 3.jpg [ 58.09 KiB | Osservato 4697 volte ]
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 28 febbraio 2012, 21:48 
Non connesso
Orchidofilo Junior
Avatar utente

Iscritto il: 26 novembre 2011, 13:09
Messaggi: 171
Nome: Fernando
Cognome: Morelli
Località: Cuneo
Il mio ritrovamento (ep. leptochila) fine giugno 1995, è situato nella bassa valle; a proposito della tua foto lascio l'ultimo giudizio a Luciano; resto con una grande curiosità e spero di poter rintracciare la specie in vostra compagnia. Per quanto concerne l'hircinum avevo già sentito della presenza in quella zona di alcuni esemplari; però devo informarti che nel 2011, sia da parte mia che dalla persona che aveva scoperto il sito, non ci sono notizie positive.
Ciao, Fernando


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 1 marzo 2012, 23:06 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 29 giugno 2011, 21:58
Messaggi: 112
Nome: Luciano
Cognome: Bongiorni
Località: Rezzanello (PC)
Ciao Carissimi.
Riguardo alla foto , posso dire che fa ben sperare. Questa estate quando andrete a cercarla, se mi fate un fischio, verrei volentieri anch’io.
Ciao Luciano


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 2 marzo 2012, 9:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29 maggio 2011, 16:05
Messaggi: 1646
Nome: Luca
Cognome: Oddone
Località: Mongardino (AT)
luciano ha scritto:
Ciao Carissimi.
Riguardo alla foto , posso dire che fa ben sperare. Questa estate quando andrete a cercarla, se mi fate un fischio, verrei volentieri anch’io.
Ciao Luciano



Anch'io vorrei rifare un giro da quelle parti, anche perché la scorsa estate nonostante avessi cercato nei luoghi indicati da Franco, anch'io l'Himantoglossum hircinum non sono riuscito a trovarlo, in compenso negli stessi posti era pieno di Anacamptis pyramidalis di varie sfumature e intensità di colore e qualche Ophrys. Ma soprattutto in cima alla valle, sul confine con la Francia, ho lasciato una stazione di D. cruenta e Coeloglossum sfiorite che vorrei tornare a fotografare e delle Gymnadenia piuttosto particolari che mi piacerebbe rivedere con più calma. Potremmo organizzare un'uscita tutti insieme, che ne dite?! :)

Ciao,
Luca


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it