G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Barlie piacentine http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=34&t=3297 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | luciano [ 1 gennaio 2015, 13:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Barlie piacentine |
Ciao, Ieri mattina, stanco di stare in casa, ho deciso di andare a cercare un po’ di rosette basali. Certo la temperatura non era proprio quella ideale. Sulla strada lungo il fiume Trebbia la macchina segnava tra i -9 e i -10. Arrivato all’altezza del paese di Travo, mi sono inoltrato lungo una stradina in leggera salita, poco frequentata. Dopo circa un paio di chilometri, ad un’altitudine di 350 m., sulla mia destra ho scorto alcune piante di Barlia in piena fioritura, mi sono fermato immediatamente e lungo la scarpata ho visto uno spettacolo incredibile, si tratta sicuramente della stazione più abbondante mai trovata in provincia di Piacenza. Facendo la conta tra piante in fiore e plantule con un certo grado di accrescimento, sono arrivato a più di 300. Purtroppo le piante in fiore erano quasi tutte piegate da un lato, dovuto al freddo. Terrò sotto controllo la situazione, ma mi sa che siano destinate a fare una brutta fine. Confermo quanto avevo già detto la primavera scorsa, anche questa stazione è posizionata in versante Sud, ma a pochissimi metri la scarpata gira decisamente a Nord, nel classico posto dove arrivano tutte le correnti anche molto fredde. Nelle immediate vicinanze ci sono almeno una decina di posti più riparati, ma li non c’è una pianta. Nella stazione sono presenti anche un discreto numero di rosette di Anacamtis pyramidalis. Tantissimi auguri a tutti Luciano |
Autore: | Luca Oddone [ 10 febbraio 2015, 12:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Barlie piacentine |
Caro Luciano, leggo solo ora questo tuo post: ho intenzione a breve di riprendere in mano l'articolo di aggiornamento della distribuzione in Piemonte, inserendo un accenno anche alla distribuzione nel nord-centro Italia. Per il Piemonte in particolare spero che la primavera ci fornisca ulteriori scoperte, ho già una lista di posti da andare a controllare! Anche qui in Astigiano comunque, le temperature miti che si sono registrate fino a Natale-Capodanno, hanno consentito di trovare le prime Barlia e Ophrys già in fiore ad inizio-metà gennaio, cosa che in Astigiano penso non sia mai successa! In genere gli altri anni iniziavano a fiorire a metà -fine marzo. Ora con la neve e soprattutto con il gelo, la maggior parte delle Ophrys è stata bruciata dal freddo, mentre le Barlia, forse più resistenti, qui sembrano resistere abbastanza bene! Ad ogni modo, anche qui le nuove stazioni trovate sono spesso su versanti esposti a sud, talvolta ma non sempre, al limitare dello scollinamento... in pratica le zone dove possono prendere più sole. Spero per il secondo numero del GIROS Orch. Sp. Eur.(Orchidee Spontanee d'Europa) di completare il lavoro... se riusciamo a inizio marzo organizzeremo un incontro di sezione per confrontarci anche su questo tema. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |