G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Himantoglossum robertianum http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=34&t=314 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | mauroo [ 3 ottobre 2011, 20:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Himantoglossum robertianum |
Alla ricerca di nuove stazioni di Spiranthes spiralis (15 stazioni nuove con circa 250 esemplari), ho incontrato le prime rosette basali di Himantoglossum robertianum già ben sviluppate. Allegato: Arroscia 560m 03102011.jpg [ 198.27 KiB | Osservato 8646 volte ] Allegato: Arroscia 560 m 03102011.jpg [ 146.74 KiB | Osservato 8646 volte ] |
Autore: | apicolo [ 3 ottobre 2011, 23:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Himantoglossum robertianum |
Bell'incontro, e belle foto, si può sapere almeno la regione dove sono state trovate? Grazie Giuliano |
Autore: | mauroo [ 4 ottobre 2011, 0:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Himantoglossum robertianum |
Chiedo scusa, Aquila è stato tagliato quando ho caricato le foto. Foto scattate ad Aquila d'Arroscia in provincia di Imperia (Liguria). |
Autore: | apicolo [ 4 ottobre 2011, 9:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Himantoglossum robertianum |
Grazie mauroo, approfitto della tua disponibilità e ti chiedo ancora una cosa, è una mia impressione che la pianta stià già formando lo scapo ?, ciao Giuliano |
Autore: | Luca Oddone [ 4 ottobre 2011, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Himantoglossum robertianum |
mauroo ha scritto: Alla ricerca di nuove stazioni di Spiranthes spiralis (15 stazioni nuove con circa 250 esemplari), Complimenti per le rosette della Barlia, ma quello che mi sorprende è il dato che indichi, che sommato agli ultimi ritrovamenti di Giorgio Saporiti tra La Spezia e Carrara, mi lascia davvero piacevolmente sorpreso da un lato, e rattristato al tempo stesso per non avere la fortuna di averne trovate altrettante dalle mie parti.. complimenti! ![]() Ciao! Luca |
Autore: | mauroo [ 4 ottobre 2011, 19:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Himantoglossum robertianum |
per Giuliano: è soltanto una impressione, quello che sembra un accenno di infiorescenza è una nuova foglia. per Luca una conferma: alle quote inferiori le Spiranthes sono in splendida e piena fioritura, più in alto sono già in frutto. Ambienti dove le ho trovate: soprattutto uliveti, anche prati e pascoli e a bordo strada. Mauro Ottonello |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |