G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
La mia prima Serapias neglecta http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=33&t=3560 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | bonni [ 2 maggio 2015, 17:09 ] |
Oggetto del messaggio: | La mia prima Serapias neglecta |
Rarissima per l'Emilia Romagna, dati di ritrovamento in passato ma non sono mai riuscito a trovarla e mercoledì dopo tanti anni di ricerca finalmente trovata la mia prima piantina in Provincia di Reggio Emilia. Foto 1 Allegato: 1g-serapias-neglecta-XJ2A8799.jpg [ 187.11 KiB | Osservato 19673 volte ] |
Autore: | bonni [ 2 maggio 2015, 17:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La mia prima Serapias neglecta |
Foto 2 Allegato: 2g-serapias-neglecta-XJ2A8827.jpg [ 210.92 KiB | Osservato 19672 volte ] |
Autore: | bonni [ 2 maggio 2015, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La mia prima Serapias neglecta |
Foto 3 ![]() Allegato: 3g-serapias-neglecta-XJ2A8861.jpg [ 149.5 KiB | Osservato 19672 volte ] |
Autore: | bruno51 [ 2 maggio 2015, 18:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La mia prima Serapias neglecta |
Grande Gianni, bel ritrovamento ![]() ![]() Un saluto, Bruno. |
Autore: | TomB [ 2 maggio 2015, 21:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La mia prima Serapias neglecta |
Grande ritrovamento, complimenti!! ![]() Thomas |
Autore: | vespertilio [ 2 maggio 2015, 22:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La mia prima Serapias neglecta |
Bene Gianni, un altro colpo grosso !! Attenzione ai possibili ibridi ![]() |
Autore: | Max [ 2 maggio 2015, 23:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La mia prima Serapias neglecta |
Ottimo Gianni, sicuramente un incontro importante per la Tua Regione, i miei complimenti. Un saluto da Massimo |
Autore: | bonni [ 3 maggio 2015, 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La mia prima Serapias neglecta |
Grazie ragazzi per la condivisione ![]() ![]() |
Autore: | candi franco [ 17 giugno 2015, 20:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La mia prima Serapias neglecta |
buona sera gianni ho una richiesta da parte del proff.Fausto Bonafede che a sua volta ha richiesta dal proff.rossi di Roma per i ritrovamenti di questa specie in Emiliaromagna in quanto è inclusa nella lista rossa della flora; io ho un ritrovamento molto datato del quale ho già dato notizie, servirebbe la localizzazione del tuo ritrovamento,chiedono: provincia,comune,località non troppo precisa, ambiente, altitudine e esposizione. se non vuoi rendere pubblici questi dati potresti inviarli in privato a me che poi li trasferirei ai proff.ti do la email e anche il mio cell.se preferisci un messaggio.ti ringrazio per la collaborazione cordiali saluti franco candi email: candifranco@tiscali.it cellulare 3475884664 |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |