G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Serapias lingua http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=33&t=1045 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Alex [ 7 maggio 2012, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Serapias lingua |
Salve, Approfitto di questo messaggio per mandarvi alcune foto che ho scattate ieri, a Lavagna (GE): Allegato: DSC_6928.JPG [ 181.26 KiB | Osservato 6316 volte ] Allegato: DSC_6931.JPG [ 189.79 KiB | Osservato 6316 volte ] Secondo me è anche un ibrido tra lingua e neglecta, pero di aspetto molto diverso da quello inviato da Giorgio. Cosa ne pensate? (Su questo prato c'erano centinaie - anzi probabilmente migliaie - di S. lingua, alcune S. neglecta, tante O. morio... e un po' più lontano delle belle Orchis patens, di cui mandero' le foto tra poco). Grazie del vostro parere, Alex |
Autore: | pacifico [ 7 maggio 2012, 14:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Serapias × meridionalis (S. lingua × S. neglecta) |
caro Alex, io vedo solo caratteri della Lingua, sia la callosità, che la forma e il colore del labello nonchè la peluria, per me è una S. lingua saluti giuliano |
Autore: | Alex [ 7 maggio 2012, 15:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Serapias × meridionalis (S. lingua × S. neglecta) |
Graze della tua risposta Giuliano. Avrai ragione. La callosità è della lingua infatti. E mi sa che gli ibridi di Serapias hanno sempre una callosità intermedia tra quella delle 2 specie parentali. Ma l'aspetto avvolto dell'epichilo e la peluria che scende anche fino al centro dell'epichilo (e non solo alla base) non mi parevano tipichi della lingua, ma piuttosto della neglecta. Probabilmente questa pianta rientra comunque nella variabilità di S. lingua. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |