G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://www.giros.it/forum/

Serapias cordigera
http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=33&t=1000
Pagina 1 di 2

Autore:  gb.pau [ 30 aprile 2012, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Serapias cordigera

I caratteri morfologici sembrerebbero intermedi fra S. lingua e S. cordigera, ma non mi convince la callosità basale, che è quella di S. cordigera, mi è venuto il dubbio che possa trattarsi di una forma estrema di quest'ultima; in zona sono presenti massicciamente entrambe le specie. Chiedo lumi a chi meglio di me conosce questo genere di orchidee!

Saluti, GB

CFR Serapias ×ambigua
25/04/2012
Siniscola (NU)
10 m s. l. m.

Allegato:
cxl01.jpg
cxl01.jpg [ 137.14 KiB | Osservato 15232 volte ]

Autore:  gb.pau [ 30 aprile 2012, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CFR Serapia xambigua

Allegato:
cxl02.jpg
cxl02.jpg [ 122.37 KiB | Osservato 15231 volte ]

Autore:  gb.pau [ 30 aprile 2012, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CFR Serapia xambigua

Allegato:
cxl03.jpg
cxl03.jpg [ 117.19 KiB | Osservato 15231 volte ]

Autore:  gb.pau [ 30 aprile 2012, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CFR Serapia xambigua

Allegato:
cxl04.jpg
cxl04.jpg [ 146.94 KiB | Osservato 15231 volte ]

Autore:  gb.pau [ 30 aprile 2012, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CFR Serapia xambigua

Allegato:
cxl05.jpg
cxl05.jpg [ 176.08 KiB | Osservato 15231 volte ]

Autore:  gb.pau [ 30 aprile 2012, 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CFR Serapias xambigua

Una delle S. lingua più prossime al presunto ibrido.

Allegati:
cxlL.jpg
cxlL.jpg [ 110.91 KiB | Osservato 15231 volte ]

Autore:  apicolo [ 1 maggio 2012, 8:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CFR Serapias xambigua

Solo per esprimere un modesto parere sulle bellissime immagini che proponi, credo che siamo di fronte ad un bellissimo esemplare di Serapias cordigera, purtroppo non si vedono le foglie, ma le brattee più corte del casco tepalico, rivolto in alto,ipochilo con lobi laterali rivolti in alto, coperti dal casco tepalico, la callosità basale, per me appartengono tutti ad Serapias cordigera, ciao Giuliano

Autore:  gb.pau [ 1 maggio 2012, 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CFR Serapias xambigua

apicolo ha scritto:
Solo per esprimere un modesto parere sulle bellissime immagini che proponi, credo che siamo di fronte ad un bellissimo esemplare di Serapias cordigera, purtroppo non si vedono le foglie, ma le brattee più corte del casco tepalico, rivolto in alto,ipochilo con lobi laterali rivolti in alto, coperti dal casco tepalico, la callosità basale, per me appartengono tutti ad Serapias cordigera, ciao Giuliano

Grazie, Giuliano,
anch'io penso di essermi fatto suggestionare troppo da quell'epichilo un po' troppo "snello" rispetto alla media, effettivamente gli altri caratteri portano più verso S. cordigera che a S. lingua!
Saluti, GB

Autore:  gb.pau [ 3 maggio 2012, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CFR Serapias xambigua

Aggiungo qualche altra foto di questo particolare esemplare che giusto due giorni fa ho ritrovato per caso nel controllare la stazione.
01/05/2012 stesso luogo

Allegato:
sxa01.jpg
sxa01.jpg [ 182.33 KiB | Osservato 15195 volte ]

Autore:  gb.pau [ 3 maggio 2012, 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CFR Serapias xambigua

Allegato:
sxa02.jpg
sxa02.jpg [ 120.31 KiB | Osservato 15195 volte ]

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/