G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Anacamptis pyramidalis http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=32&t=134 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Antonio [ 4 luglio 2011, 10:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Anacamptis pyramidalis |
Anacamptis pyramidalis ad inizio fioritura in una stazione (circa 1500mt)del M.te Vulturino -Marsicovetere-Pz- 3/7/20011 Allegato:
Commento file: di sicuro si tratta di un Orthoptera tettigoniidae, perla specie non mi esprimo Anacamp 6198.JPG [ 139.06 KiB | Osservato 5153 volte ] Allegato:
Commento file: un ospite inatteso ma molto gradito Anacamp 6176.JPG [ 152.4 KiB | Osservato 5153 volte ] Allegato: Anacamp 6203.JPG [ 186.05 KiB | Osservato 5153 volte ] Allegato:
Commento file: curioso la forma del labello, arrotondata con lobi quasi saldati tra loro Anacamp 6162.JPG [ 160.84 KiB | Osservato 5153 volte ] Allegato: Anacamp 6160.JPG [ 145.22 KiB | Osservato 5153 volte ] Nota moderatore: La discussione sull'insetto prosegue qua: viewtopic.php?f=7&t=149 |
Autore: | Fernando Morelli [ 27 febbraio 2012, 19:19 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Anacamptis pyramidalis | ||
Faccio riferimento alla fotografia di Antonio che lui definisce anomala. Anch'io ho trovato in alcune occasioni foto di questo genere in ambienti dove erano presenti sia Anacamptis pyramidalis che Gymnadenia conopsea. Vorrei suggerire, timidamente, se per caso, anche se la letteratura al riguardo parla di rarissimi esemplari, non si tratti dell'ibrido Gymnanacamptis ?
|
Autore: | vespertilio [ 27 febbraio 2012, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anacamptis pyramidalis |
Ciao Fernando, per me si tratta solo di A. pyramidalis, le callosità alla base del labello sono molto ben sviluppate, tipiche solo di pyramidalis. ciao. R. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |