G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Anacamptis laxiflora del bosco Magdaloni http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=32&t=1180 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | talmamax [ 31 maggio 2012, 0:00 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Anacamptis laxiflora del bosco Magdaloni | ||
Una delle più prolifiche oasi di questa specie che condivide l'areale in modo superficiale con alcune altre, sito costituito da prati umidi similtorbiere, in pratica avviene periodicamente la fienatura, ma in ogni caso tutti gli anni questi prati ancora si riempiono di questa specie.
|
Autore: | talmamax [ 31 maggio 2012, 0:06 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Anacamptis laxiflora del bosco Magdaloni | ||
Il sito è incastonato tra le faggete del bosco Magdaloni della cima del M.te Crocetta (CS) in piena riserva forestale, pascolo aggiunto. L'altitudine è di 900-1000 m,
|
Autore: | talmamax [ 31 maggio 2012, 0:07 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Anacamptis laxiflora di M.te Magdaloni | ||
A volte si ritrovano con delle anomalie, questa pianta mostra alcuni fiori sottosopra, cioè, il labello sopra ed il casco tepalico sotto.
|
Autore: | talmamax [ 31 maggio 2012, 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anacamptis laxiflora di M.te Magdaloni |
Raramente si trovano soggetti apocromatici, ma qualche ipocromia la si riscontra nell'1/10000, ma è comunque una esperienza irripetibile, anche perché non tutti gli anni si ripetono, ma sopratutto è difficile rinvenirle nell'erba alta. Foto 1) Allegato: anacamptis laxiflora_20120530_ipo-giros0.jpg [ 182.92 KiB | Osservato 8916 volte ] Foto 2) Allegato: anacamptis laxiflora_20120530_ipo-giros01.jpg [ 129.08 KiB | Osservato 8916 volte ] Foto 3) Allegato: anacamptis laxiflora_20120530_ipo-giros02.jpg [ 137.63 KiB | Osservato 8916 volte ] |
Autore: | talmamax [ 31 maggio 2012, 0:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anacamptis laxiflora di M.te Magdaloni |
Foto 4) Allegato: anacamptis laxiflora_20120530_ipo-giros03.jpg [ 119.43 KiB | Osservato 8916 volte ] |
Autore: | talmamax [ 31 maggio 2012, 0:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anacamptis laxiflora del bosco Magdaloni |
Una foto di repertorio per mostrare l'habitat, non mi è stato ancora possibile riprenderlo a causa della folta nebbia. Foto1) Allegato: Habitat O. laxiflora.jpg [ 134.22 KiB | Osservato 8916 volte ] Foto 2) Allegato: Habitat O. laxiflora 01.jpg [ 154.55 KiB | Osservato 8916 volte ] |
Autore: | apicolo [ 31 maggio 2012, 9:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anacamptis laxiflora di M.te Magdaloni |
talmamax ha scritto: A volte si ritrovano con delle anomalie, questa pianta mostra alcuni fiori sottosopra, cioè, il labello sopra ed il casco tepalico sotto. Ciao, bellissime immagini, non si tratta di anomalie, ma di "Resupinazione" processo di inversione del fiore, di nuovo saluti Giuliano |
Autore: | talmamax [ 3 giugno 2012, 23:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anacamptis laxiflora del bosco Magdaloni |
Ciao Giuliano, piacere di rileggerti, la resupinazione l'ho introdotta per motivi di salute, ma tra le orchidee mi mancava ![]() Antonio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |