G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Orchis provincialis Balb.ex Lam. & DC 1806 http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=2969 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FRANCESCO DAMIANI [ 9 giugno 2014, 17:50 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Orchis provincialis Balb.ex Lam. & DC 1806 | ||||||
Cari amici del GIROS, vi propongo alcune immagini di Orchis provincialis riprese nell'ambiente del Matese. Un saluto a tutti. Francesco ![]()
|
Autore: | bonni [ 9 giugno 2014, 21:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orchis provincialis Balb.ex Lam. & DC 1806 |
Bei soggetti ed ottimi scatti ![]() ![]() |
Autore: | FRANCESCO DAMIANI [ 10 giugno 2014, 9:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orchis provincialis Balb.ex Lam. & DC 1806 |
Caro Gianni, sempre gentile, grazie del Tuo riscontro ![]() Francesco ![]() |
Autore: | PIPPO PIPPO [ 12 giugno 2014, 7:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orchis provincialis Balb.ex Lam. & DC 1806 |
Che bella stazioncina, una bella famigliola di orchidee, molto eleganti e delicate! |
Autore: | Luca Oddone [ 12 giugno 2014, 11:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orchis provincialis Balb.ex Lam. & DC 1806 |
Come mi piacerebbe ritrovarle anche qui.... ![]() ![]() |
Autore: | FRANCESCO DAMIANI [ 12 giugno 2014, 17:32 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Orchis provincialis Balb.ex Lam. & DC 1806 | |||
Luca Oddone ha scritto: Come mi piacerebbe ritrovarle anche qui.... ![]() ![]() PIPPO PIPPO ha scritto: Che bella stazioncina, una bella famigliola di orchidee, molto eleganti e delicate! Cari Luca e Filippo, grazie per il vostro riscontro e condivisione. ![]() Un cordiale saluto. Francesco ![]() P.S.-aggiungo un altro paio di immagini: Orchis provincialis e un ibrido tra O. provincialis × O. pauciflora (non so se quest'ultimo abbia un nome proprio).
|
Autore: | bruno51 [ 12 giugno 2014, 17:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orchis provincialis Balb.ex Lam. & DC 1806 |
Ciao Francesco, l'ibrido tra "pauciflora" e "provincialis", dovrebbe in genere, avere delle leggere sfumature rosate sui sepali, oltre alle foglie maculate come "provincialis". Hai altre foto da proporre per L'ibrido? Un saluto, Bruno. |
Autore: | FRANCESCO DAMIANI [ 13 giugno 2014, 16:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orchis provincialis Balb.ex Lam. & DC 1806 |
bruno51 ha scritto: Ciao Francesco, l'ibrido tra "pauciflora" e "provincialis", dovrebbe in genere, avere delle leggere sfumature rosate sui sepali, oltre alle foglie maculate come "provincialis". Hai altre foto da proporre per L'ibrido? Un saluto, Bruno. Caro Bruno, ho avuto anch'io tra le mie foto, che però non sono riuscito a trovare, un probabile ibrido con sfumature rosate e gialle che io avevo provvisoriamente classificato O. mascula × pauciflora, ma non avevo riferimenti fogliari. Siamo quindi in una posizione vaga e indecisa. Riguardo al mio post, sentiremo se per caso ci sia qualche altro riscontro. Intanto ti ringrazio e saluto cordialmente. Francesco ![]() |
Autore: | bonni [ 13 giugno 2014, 18:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orchis provincialis Balb.ex Lam. & DC 1806 |
Ciao Francesco L'ibrido O. provincialis × O. pauciflora=Orchis × aurunca, ma per una corretta determinazione e indispensabile una foto macro ed una con le foglie. ![]() |
Autore: | FRANCESCO DAMIANI [ 14 giugno 2014, 0:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orchis provincialis Balb.ex Lam. & DC 1806 |
bonni ha scritto: Ciao Francesco L'ibrido O. provincialis × O. pauciflora=Orchis × aurunca, ma per una corretta determinazione e indispensabile una foto macro ed una con le foglie. ![]() Grazie Gianni ![]() Francesco ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |