G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Orchis anthropophora http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=2302 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Berlikete [ 27 gennaio 2014, 18:38 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Orchis anthropophora | |||
Orchis anthropophora Monte Marenzo (BG) 09/05/2009 Foto di Federico Mangili Spero apprezziate qualche mia vecchia foto d'archivio...in Italia Settentrionale non è molto comune, che io sappia.
|
Autore: | Max [ 27 gennaio 2014, 18:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orchis anthropophora |
Ciao Federico, certamente.... Ogni documentazione è sempre importante. Un saluto da Massimo |
Autore: | bonni [ 27 gennaio 2014, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orchis anthropophora |
Molto bella e ben fotografata ![]() ![]() |
Autore: | RockHoward [ 28 gennaio 2014, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orchis anthropophora |
molto bella!!! Foto altrettanto belle!!! Bravo!!! ![]() ![]() |
Autore: | Luca Oddone [ 29 gennaio 2014, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orchis anthropophora |
Ciao Federico, foto molto belle!! ![]() Non so in Lombardia e Italia nord-orientale, ma in Piemonte e specialmente nelle Langhe è piuttosto comune... ![]() |
Autore: | luciano r. [ 30 gennaio 2014, 0:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orchis anthropophora |
Luca Oddone ha scritto: Ciao Federico, foto molto belle!! ![]() Non so in Lombardia e Italia nord-orientale, ma in Piemonte e specialmente nelle Langhe è piuttosto comune... ![]() Nell'ultimo recentissimo atlante corologico, per quanto riguarda Triveneto e Lombardia (escluso Oltrepò Pavese), risulta essere presente solamente tra il lago d'Iseo e il lago di Como, ed in un'unica stazione in Veneto alla foce dell'Adige; assente in Friuli e Trentino. ciao luciano r. |
Autore: | Berlikete [ 30 gennaio 2014, 13:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orchis anthropophora |
Vero! Per quanto riguarda BG, ha perso molte stazioni dallla seconda metà dell'800 ad oggi, rimane solo in 3 punti in provincia di BG. A BS pare estinta. Meno male che in piemonte la situazione è migliore! ![]() |
Autore: | Max [ 30 gennaio 2014, 16:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orchis anthropophora |
Ciao, in Liguria, nella Provincia di Savona (ma anche in quella di Imperia) è ben presente e localmente abbondante. Un saluto da Massimo |
Autore: | PIPPO PIPPO [ 23 febbraio 2014, 0:02 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Orchis anthropophora | ||
Gente! Anche in Puglia è abbondante, quella che vado a postare approfittando di questa discussione è la prima pianta in fiore del 2014 e si sa, la prima è sempre la prima, tra un pò sarà così infestante che è difficile evitarla, io però visito regolarmente ogni stazione che trovo con la speranza di trovare un ibrido, un lusus o la forma decolorata. Parco Alta Murgia - Gravina in Puglia - 22/02/2014
|
Autore: | PIPPO PIPPO [ 23 febbraio 2014, 0:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orchis anthropophora |
A proposito, qualche moderatore potrebbe cambiare il nome di questa specie: Orchis anthropophora, giusto? |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |