G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://www.giros.it/forum/

Orchis simia e ibrido
http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=1829
Pagina 1 di 1

Autore:  candi franco [ 4 maggio 2013, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Orchis simia e ibrido

stamattina ho visitato una località che sapevo ricca di orchidee in una valle a nord di bologna: la val di zena la località la chiamiamo: il montarozzo.
era presente, come amava ricordare paolo liverani, una vagonata di anacamtis morio e altrettanta Orchis simia con molte Orchis purpurea; erano presenti quattro ibridi delle ultime due. inoltre ho visto due belle piante in boccio di Himantoglossum adriaticum
Vorrei inotre segnalare ancora la ricchissima fioritura,oltre settanta piante, di anacamtis laxiflora allo stagno didattico dei giardini margherita.
ritengo un fatto eccezionale visto che lo stagno si trova all'interno di un luogo altamente antropizzato e quasi in centro a bologna, l'area è chiusa al pubblico e la teniamo aperta la domenica dei mesi di marzo,aprile e maggio, eper visite guidate delle scuole.
eccezionale anche perchè le fioriture sono cominciate nel 2009 spontaneamente e sono andate via via aumentando con piante in ottima salute.
saluti a tutti e buona notte.

Autore:  vespertilio [ 4 maggio 2013, 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orchis simia e ibrido

Ciao Franco,
Grazie per la tua assidua ricerca e per la presenza a questo parco cittadino !
Le Orchidee se non disturbate nascerebbero anche davanti allo scalino di casa !! Ma.... abbiamo i piedi troppo grossi !!
PS. La val di zena (che conosco un po') è a sud si Bologna, risalendola si arriva a Monghidoro, quasi in Toscana !! Ciao a presto. R.

Autore:  candi franco [ 7 maggio 2013, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orchis simia e ibrido

Ciao Rolando si la val di zena è a sud di Bologna e arriva al borgo di Quinzano girando a destra si arriva a Loiano e da qui a Monghidoro; quello che noi anni fa battezzammo il montarozzo è molto ricco di fioriture, le specie sono molte e di rilievo direi su tutteHimantoglossum adriaticum con due belle piante in boccio; come tu sai nel bolognese è assai raro e comunque tutta la val di zena è "buona"per le orchidee.
per le Anacamtis laxiflora dello stagno domenica erano 125 esemplari. Una grande soddisfazione per noi che seguiamo e curiamo questo piccolo angolo di natura che via via ci ha regalato grosse sorprese difatti ha attecchito bene anche il soldino Hydrocotile vulgarise la graziola Gratiola officinalis due specie che in pianura padana sono quasi estinte. Ribadisco che le laxiflora arrivarono spontaneamente con dieci piante nel 2009.
Saluti caro Rolando e speriamo prima o poi di rivederci, e saluti a tutti.
ps.spero al più presto di riuscire finalmente a postare foto su questo sono ancora abbastanza imbranato. :studia:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/