G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://www.giros.it/forum/

variazione di O. patens
http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=1066
Pagina 1 di 1

Autore:  pikappa-73 [ 10 maggio 2012, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  variazione di O. patens

è ancora scritta nel libro rosso delle specie minacciate e in pericolo?
ne conosco almeno 4 stazioni, di cui almeno in 3 ci sono pochi esemplari di cui sono quasi destinati a rimanere nello stesso numero in quanto l'habitat circostante erano campi sfalciati, sembra che l'erba in certi punti sia più alta delle stesse, e faticano a crescere solo nei punti scoperti dl sentiero.
in quanto ora sono terreni abbandonati pe lo più.
destinato solamente a diminuire anche per via dei cinghiali e per via della sua alta visibilità anche da distante...causa di "troppe" attenzioni.

ecco un paio di foto a varie piantine.

mi sapete dire se è mica l'ibrido con la O. provincialis, o se sono semplici variazioni di colorazione?
alcune con fiori più rosa chiaro altre più scuro e saturo.

grazie per l'attenzione
roby

specie trovata a circa 300mt in provincia di genova.
1' pianta:

Immagine

2' pianta:

Immagine

Immagine
Immagine

3' pianta
con foglie senza maculature
Immagine
Immagine

4'-5' e 6' pianta:
Immagine

Autore:  Alex [ 11 maggio 2012, 8:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: variazione di O. patens

La seconda è sicuramente l'ibrido (sperone lungo, labello ginocchiato), magari anche la prima, e probabilmente le 4-5-6.
La terza invece, secondo me è una patens pura!
Belle foto!

Autore:  pikappa-73 [ 11 maggio 2012, 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: variazione di O. patens

mi tradurresti il termine "ginocchiato" che forse non l'ho capito al 100%
si intende che tende a chiudersi ai lati lasciando una piccola curvatura/bombatura, come un ginocchio piegato?

grazie per le determinazioni.
ciao
roby

Autore:  luciano r. [ 11 maggio 2012, 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: variazione di O. patens

L'ibrido è stato anche considerato specie a se da qualche autore, che l'ha descritto come Orchis clandestina Hautz., ma dalle analisi risulta appunto essere un ibrido tra patens e provincialis.
La ginocchiatura è questa (scusate se mi sono intromesso):

Allegato:
ibrido.jpg
ibrido.jpg [ 33.59 KiB | Osservato 6553 volte ]


luciano r

Autore:  pikappa-73 [ 11 maggio 2012, 10:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: variazione di O. patens

ah grazie, la gobba è circa il profilo. mitico, grazie mille, con questo schemino, ho capito al volo.
...continua ad intrometterti in futuro :lol:

roby

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/