G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 12 luglio 2025, 7:11

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ophrys exaltata dalla Campania
MessaggioInviato: 28 marzo 2012, 18:17 
Non connesso
Nuovo orchidofilo

Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:31
Messaggi: 2
Nome: Carla
Cognome: Irollo
Località: Agropoli (SA)
Ciao a tutti, sono nuova del forum e scrivo dalla provincia di Salerno.
Ho cominciato ad appassionarmi alle orchidee da poco e, dopo aver acquistato il vostro libro (bellissimo) ho saputo dell'esistenza del forum da una mia amica... così ho deciso di iscrivermi :roll:
Vi sarei grata se poteste aiutarmi a determinare queste orchidee trovate ieri vicino al mare, in area di macchia mediterranea, mi piacciono molto ma non sono ancora in grado di differenziare le specie :oops:
Grazie, Carla.

Allegato:
DSCN2547.JPG
DSCN2547.JPG [ 138.56 KiB | Osservato 4793 volte ]


Allegato:
DSCN2602.JPG
DSCN2602.JPG [ 145.53 KiB | Osservato 4793 volte ]


Allegato:
DSCN2561.JPG
DSCN2561.JPG [ 100.98 KiB | Osservato 4793 volte ]


Allegato:
DSCN2589.JPG
DSCN2589.JPG [ 106.72 KiB | Osservato 4793 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys campane
MessaggioInviato: 28 marzo 2012, 20:39 
Non connesso
Consiglio Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 9 giugno 2011, 21:13
Messaggi: 966
Ciao Carla e benvenuta !!
Le tue foto, molto belle, ritraggono quasi sicuramente la Ophrys exaltata Tenore, molto polimorfa, nei colori del perianzio e nella forma e colori della macula. In alcuni caratteri è molto simile alla Ophrys exaltata subsp. montis-leonis (O. tyrrhena),presente in Toscana, Liguria, Lazio, Umbria, e anch'essa già in fioritura dalla metà di marzo.
Ancora complimenti e... visita anche il sito Giros. Ciao R.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys campane
MessaggioInviato: 28 marzo 2012, 20:51 
Non connesso
Nuovo orchidofilo

Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:31
Messaggi: 2
Nome: Carla
Cognome: Irollo
Località: Agropoli (SA)
vespertilio ha scritto:
Ciao Carla e benvenuta !!
Le tue foto, molto belle, ritraggono quasi sicuramente la Ophrys exaltata Tenore, molto polimorfa, nei colori del perianzio e nella forma e colori della macula. In alcuni caratteri è molto simile alla Ophrys exaltata subsp. montis-leonis (O. tyrrhena),presente in Toscana, Liguria, Lazio, Umbria, e anch'essa già in fioritura dalla metà di marzo.
Ancora complimenti e... visita anche il sito Giros. Ciao R.


Grazie per i complimenti, tutto merito di mio figlio che è appassionato di fotografia... vado a vedere sul libro e visito di sicuro anche al sito, alla prossima


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it