vespertilio ha scritto:
Ciao Carla e benvenuta !!
Le tue foto, molto belle, ritraggono quasi sicuramente la Ophrys exaltata Tenore, molto polimorfa, nei colori del perianzio e nella forma e colori della macula. In alcuni caratteri è molto simile alla Ophrys exaltata subsp. montis-leonis (O. tyrrhena),presente in Toscana, Liguria, Lazio, Umbria, e anch'essa già in fioritura dalla metà di marzo.
Ancora complimenti e... visita anche il sito Giros. Ciao R.
Grazie per i complimenti, tutto merito di mio figlio che è appassionato di fotografia... vado a vedere sul libro e visito di sicuro anche al sito, alla prossima