G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Ophrys dinarica http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=545 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | mauroo [ 2 dicembre 2011, 23:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Ophrys dinarica |
Variabilità in Ophrys dinarica nella Liguria occidentale; pascoli tra 750 e 1300 metri. Allegato: 1 Rocchetta Nervina.jpg [ 185.19 KiB | Osservato 6365 volte ] Allegato: 2 Rocchetta Nervina.jpg [ 130.18 KiB | Osservato 6365 volte ] Allegato: 3 Rocchetta Nervina.jpg [ 128.88 KiB | Osservato 6365 volte ] Allegato: 4 Rocchetta Nervina.jpg [ 123.5 KiB | Osservato 6365 volte ] Allegato: 5 Rocchetta Nervina.jpg [ 124.91 KiB | Osservato 6365 volte ] |
Autore: | mauroo [ 2 dicembre 2011, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys dinarica |
Allegato: 6 Rocchetta Nervina.jpg [ 137.96 KiB | Osservato 6364 volte ] Allegato: 7 Rocchetta Nervina.jpg [ 144.63 KiB | Osservato 6364 volte ] Allegato: 8 Rocchetta Nervina.jpg [ 140.79 KiB | Osservato 6364 volte ] Allegato: 9 Rocchetta Nervina.jpg [ 129.2 KiB | Osservato 6364 volte ] Allegato: 10 Pigna.jpg [ 125.29 KiB | Osservato 6364 volte ] |
Autore: | mauroo [ 3 dicembre 2011, 9:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys dinarica |
Ancora qualche esemplare. Allegato: 11 Pigna.jpg [ 123.08 KiB | Osservato 6360 volte ] Allegato: 12 Triora.jpg [ 171.72 KiB | Osservato 6360 volte ] Allegato: 13 Triora.jpg [ 154.32 KiB | Osservato 6360 volte ] Allegato: 14 Triora.jpg [ 131.53 KiB | Osservato 6360 volte ] Allegato: 15 Triora.jpg [ 137.24 KiB | Osservato 6360 volte ] |
Autore: | mauroo [ 3 dicembre 2011, 9:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys dinarica |
Allegato: 16 Triora.jpg [ 150.82 KiB | Osservato 6359 volte ] Allegato: 17 Triora.jpg [ 122.62 KiB | Osservato 6359 volte ] Allegato: 18 Triora.jpg [ 120.93 KiB | Osservato 6359 volte ] Allegato: 19 Triora.jpg [ 123.47 KiB | Osservato 6359 volte ] Allegato: 20 Triora.jpg [ 138.83 KiB | Osservato 6359 volte ] |
Autore: | bruno51 [ 3 dicembre 2011, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys dinarica |
Bellissime mauro, grazie per averle postate. In effetti non pensavo che quelle dell'Apennino modenese fossero "dinariche" ma che rientrassero nella variabilità di O. holosericea. Mi incuriosiva il fatto della "bombatura" del labello (molto meno evidente che nelle tue) e desideravo sentire il giudizio di altri. Inoltre queste si trovano a quote molto più basse di quelle lì in Liguria. Ciao Bruno. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |