G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Ophrys sphegodes... si ricomincia! http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=4470 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Ale_Car [ 12 febbraio 2018, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Ophrys sphegodes... si ricomincia! |
Sponda orientale del Lago d'Iseo, 400 m Le prime timidissime fioriture! ![]() Allegato: Allegato: Allegato: Allegato: Allegato:
|
Autore: | Fernando Morelli [ 17 febbraio 2018, 10:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys sphegodes... si ricomincia! |
Alessandro si ricomincia dopo questo lungo inverno, anche in Provincia di Cuneo timidamente si fa vedere l'Himantoglossum robertianum. Al prossimo messaggio, Fernando |
Autore: | Ale_Car [ 7 marzo 2018, 23:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys sphegodes... si ricomincia! |
Una decina di giorni fa ho fotografato questa Ophrys sphegodes... almeno credo... ma non dovrebbe avere gibbosità poco marcate? Non mi sono molto chiari i caratteri distintivi fra le varie sottospecie... aiuto! Allegato: Allegato: Allegato:
|
Autore: | Ale_Car [ 26 marzo 2018, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys sphegodes... si ricomincia! |
Ieri bella passeggiata sul Lago d'Iseo a "caccia" d'orchidee... tante, davvero tante le Ophrys in fiore! Allegato: Allegato: Allegato: Questa piantina era un po' diversa dalle altre, ma particolare nella sua bellezza ![]() |
Autore: | Max [ 27 marzo 2018, 12:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys sphegodes... si ricomincia! |
Ciao Alessandro, quando avevo visto il post (sul telefonino) mi ero ripromesso di risponderti.... ma poi mi è "passato di mente".... Ale_Car ha scritto: Una decina di giorni fa ho fotografato questa Ophrys sphegodes... almeno credo... ma non dovrebbe avere gibbosità poco marcate? Non mi sono molto chiari i caratteri distintivi fra le varie sottospecie... aiuto! Ho "imparato" che il dovrebbe o non dovrebbe, con le orchidee ha davvero poco senso. Diciamo che il voler far rientrare in determinati parametri una "cosa" per poterla classificare è una prerogativa umana e la Natura se ne frega altamente di questo. ![]() Quindi personalmente ti posso dire che non mi sembra di ravvisare caratteri che portino ad ibridazione per cui quella che hai trovato è una bellissima Ophrys sphegodes. Relativamente all'ultima che hai postato mi sembra possa aver subuto un "trauma" (calpestio??) per cui ha una forma un poco "sofferta". Continua a cercare e vedrai che le grandi soddisfazioni arrivano. Un saluto da Massimo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |