G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Una nuova Ophrys ? http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=436 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | mauroo [ 6 novembre 2011, 15:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Una nuova Ophrys ? |
Questa entità, fino a qualche tempo fa, era riferita ad Ophrys passionis majellensis. Si ritiene attualmente che sia diversa dalle majellensis dell'Italia centrale e che quindi costituisca un endemismo ligure-provenzale, presente in Francia (Var e Alpes Marittimes), in Liguria (Imperia e Savona) e forse nel basso Piemonte (da verificare). E' stata recentemente denominata Ophrys incubacea subsp. castri-caesaris da H. Van Looken nel 2005. In Liguria è specie piuttosto tardiva; fiorisce in gariga in maggio-giugno tra 300 e 700 m. Possiede quasi sempre un labello molto scuro. Ecco alcune foto: Allegato: 1 Civezza 21 mag 2008.jpg [ 102.99 KiB | Osservato 7666 volte ] Allegato: 2 Dolcedo 21 mag 2008.jpg [ 100.68 KiB | Osservato 7666 volte ] Allegato: 3 Dolcedo 27 mag 2008.jpg [ 88.06 KiB | Osservato 7666 volte ] Allegato: 4 Imperia 12 mag 2011.jpg [ 181.39 KiB | Osservato 7666 volte ] |
Autore: | mauroo [ 6 novembre 2011, 15:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una nuova Ophrys ? |
Allegato: 5 Pietrabruna 23 mag 2007.jpg [ 127.26 KiB | Osservato 7665 volte ] Allegato: 6 Pietrabruna 23 mag 2007.jpg [ 112.11 KiB | Osservato 7665 volte ] Allegato: 7 Pietrabruna 2 giugno 2010.jpg [ 114.51 KiB | Osservato 7665 volte ] Allegato: 8 Pietrabruna 2 giugno 2010.jpg [ 125.31 KiB | Osservato 7665 volte ] |
Autore: | mauroo [ 6 novembre 2011, 15:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una nuova Ophrys ? |
Allegato: 9 Pietrabruna 2 giugno 2010.jpg [ 112.78 KiB | Osservato 7665 volte ] Allegato: 10 Pompeiana 20 mag 2008.jpg [ 149.66 KiB | Osservato 7665 volte ] Allegato: 11 Pompeiana 19 mag 2009.jpg [ 179.79 KiB | Osservato 7665 volte ] |
Autore: | bruno51 [ 7 novembre 2011, 18:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una nuova Ophrys ? |
Interessante Mauro, molto particolare, la fioritura tardiva unita a questo labello scuro con o senza gibbe ne fà una specie molto interessante. Da tenere sotto controllo. Saluti Bruno. |
Autore: | Matteo [ 7 novembre 2011, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una nuova Ophrys ? |
Ophrys ligustica Romolini & Soca, spec. nov......................................??????????? |
Autore: | mauroo [ 7 novembre 2011, 21:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una nuova Ophrys ? |
Sì Matteo, questo è il nuovo nome che le verrà attribuito. |
Autore: | Matteo [ 7 novembre 2011, 21:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una nuova Ophrys ? |
Grazie Mauro........................... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |