G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://www.giros.it/forum/

Ophrys sphegodes subsp. argentaria
http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=3989
Pagina 1 di 1

Autore:  giulio [ 29 marzo 2016, 0:29 ]
Oggetto del messaggio:  Ophrys sphegodes subsp. argentaria

29/03/2016
dintorni di Casole d'Elsa

un centinaio abbondante di individui i cui caratteri generali mi indirizzano sulla sola Ophrys sphegodes subsp. argentaria. Pareri? :felice:
i fiori difficilmente superano il cm, con il labello di 5-6 mm.

Allegato:
DSCF4224.jpg
DSCF4224.jpg [ 178.33 KiB | Osservato 11748 volte ]
Allegato:
DSCF4231.jpg
DSCF4231.jpg [ 139.47 KiB | Osservato 11748 volte ]

Allegato:
DSCF4330.jpg
DSCF4330.jpg [ 106.58 KiB | Osservato 11748 volte ]
Allegato:
DSCF4328.jpg
DSCF4328.jpg [ 131.46 KiB | Osservato 11748 volte ]
Allegato:
DSCF4324.jpg
DSCF4324.jpg [ 170.31 KiB | Osservato 11748 volte ]

Autore:  giulio [ 29 marzo 2016, 0:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes subsp. argentaria

..

Allegati:
DSCF4357.jpg
DSCF4357.jpg [ 148.37 KiB | Osservato 11747 volte ]
DSCF4334.jpg
DSCF4334.jpg [ 138.73 KiB | Osservato 11747 volte ]
DSCF4359.jpg
DSCF4359.jpg [ 144.75 KiB | Osservato 11747 volte ]
DSCF4340.jpg
DSCF4340.jpg [ 172.56 KiB | Osservato 11747 volte ]
DSCF4326.jpg
DSCF4326.jpg [ 126.58 KiB | Osservato 11747 volte ]

Autore:  giulio [ 29 marzo 2016, 0:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes subsp. argentaria

..

Allegati:
DSCF4351.jpg
DSCF4351.jpg [ 158.99 KiB | Osservato 11747 volte ]
DSCF4352.jpg
DSCF4352.jpg [ 130.4 KiB | Osservato 11747 volte ]
DSCF4362.jpg
DSCF4362.jpg [ 172.1 KiB | Osservato 11747 volte ]
DSCF4365.jpg
DSCF4365.jpg [ 119.23 KiB | Osservato 11747 volte ]
DSCF4363.jpg
DSCF4363.jpg [ 160.13 KiB | Osservato 11747 volte ]

Autore:  giulio [ 29 marzo 2016, 0:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes subsp. argentaria

..

Allegati:
DSCF4342.jpg
DSCF4342.jpg [ 144.16 KiB | Osservato 11747 volte ]
DSCF4344.jpg
DSCF4344.jpg [ 136.51 KiB | Osservato 11747 volte ]
DSCF4345.jpg
DSCF4345.jpg [ 143.53 KiB | Osservato 11747 volte ]
DSCF4349.jpg
DSCF4349.jpg [ 129.83 KiB | Osservato 11747 volte ]

Autore:  giulio [ 29 marzo 2016, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes subsp. argentaria

per quanto riguarda la quota siamo intorno ai 370 metri.

Autore:  vespertilio [ 29 marzo 2016, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes subsp. argentaria

Molti caratteri di diverse foto, per me sono di O. minipassionis, la bombatura del labello, e l'angolo ginostemio-labello lo confermerebbero. é vero, è un po' presto, ma la stagione di quest' anno ha falsato veramente tutta la consueta fenologia. :ciao: R.

Autore:  giulio [ 29 marzo 2016, 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes subsp. argentaria

perfetto allora :ok:

Autore:  giulio [ 29 marzo 2016, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes subsp. argentaria

metto anche una foto delle dimensioni

Allegato:
DSCF4368.JPG
DSCF4368.JPG [ 119.24 KiB | Osservato 11691 volte ]


Semmai si tornerà a vederle l'anno prossimo :occhilino:

Autore:  katia54 [ 30 marzo 2016, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophrys sphegodes subsp. argentaria

vespertilio ha scritto:
Molti caratteri di diverse foto, per me sono di O. minipassionis, la bombatura del labello, e l'angolo ginostemio-labello lo confermerebbero. é vero, è un po' presto, ma la stagione di quest' anno ha falsato veramente tutta la consueta fenologia. :ciao: R.



No, anche a Torrita, come ho già riferito a Giulio, le minipassionis sono in antesi da qualche giorno, nelle zone più soleggiate.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/