G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Ophrys mateolana 2016 http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=3909 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | PIPPO PIPPO [ 7 febbraio 2016, 17:35 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Ophrys mateolana 2016 | |||||
Evviva ![]() 7 febbraio 2016, Bosco Lamena, Altamura, Parco Alta Murgia. Se oggi è presente il secondo fiore che si affaccia al mondo, il primo è fiorito perlomeno 2/3 giorni fa, con non meno di 15 giorni prima dell'anno scorso, una bellissima primizia, dopo tanti mesi di astinenza.
|
Autore: | Max [ 7 febbraio 2016, 23:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys mateolana 2016 |
Ciao Pippo, partenza alla grande..... Da adesso in avanti ci sarà da divertirsi. Un saluto da Massimo |
Autore: | bonni [ 8 febbraio 2016, 9:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys mateolana 2016 |
Molto bella, purtroppo mai vista sul campo. ![]() |
Autore: | vespertilio [ 8 febbraio 2016, 10:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys mateolana 2016 |
Bene Pippo !!! bel colpo ! R. |
Autore: | PIPPO PIPPO [ 6 marzo 2016, 23:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys mateolana 2016 |
Altamura, Parco Alta Murgia, Bosco Lamena, 6 marzo 2016 Vi presento due piante i cui fiori sono davvero insoliti, il primo presenta un labello piatto, trapezoidale, con un abbondante bordo giallo, Allegato: il secondo presenta due belle gibbe prominenti, mai riscontrato prima in questa specie, da far invidia all'Ophrys incubacea. Allegato: I prossimi due fiori sono il "timido" e il "vanitoso" (se lo può permettere). Allegato: Allegato:
|
Autore: | dino [ 7 marzo 2016, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys mateolana 2016 |
stupendeeeeeeeeeeeeeeeee |
Autore: | dino [ 15 marzo 2016, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys mateolana 2016 |
Stupende mio caro Pippo , che appendice !!!!!!!! appena posso mettero' delle arachinitiformis davvero speciali!!!!!!!!!!!!!!! un saluto e complimenti foto sempre supermeravigliose!!!!!!!!!! |
Autore: | vespertilio [ 15 marzo 2016, 23:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys mateolana 2016 |
Ciao Pippo, a mio parere nella 009 ci sono davvero caratteri di incubacea. Molto interessante !!! 1) la macchia bianca all'interno della cavità stigmatica 2) le gibbe ben pelose con l'interno biancastro. 3) i petali a bordo ondulato. 4) il bianco all'esterno della cavità stigmatica 5) la macula molto in alto, e tendente al blu. Tu che conosci le dimensioni del fiore, e cosa c'era nei dintorni di fiorito o cosa ci sarà successivamente, puoi con più facilità stabilire se e quanto ci può essere di incubacea in questa pianta. Buon prosieguo di indagine e..... a presto ! R. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |