G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee
http://www.giros.it/forum/

Ma che cosa è ? Ophrys sphegodes s.l.
http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=3383
Pagina 1 di 1

Autore:  apicolo [ 3 marzo 2015, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Ma che cosa è ? Ophrys sphegodes s.l.

Isola d'Elba marzo 2015
Foto Giuliano Frangini

Allegati:
gibbe.jpg
gibbe.jpg [ 54 KiB | Osservato 5267 volte ]

Autore:  apicolo [ 4 marzo 2015, 1:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma che cosa è ?

Non vorrei essere frainteso, aggiungo una chiave determinante tratta dal libro " Orchidee di Italia"
Saluti Giuliano

Allegati:
Ophrys sphegodes.jpg
Ophrys sphegodes.jpg [ 133.72 KiB | Osservato 5243 volte ]

Autore:  Luca Oddone [ 6 marzo 2015, 2:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma che cosa è ?

Caro Giuliano,
nessuno che ti dia una risposta... c'è che la chiama Ophrys sphegodes, chi la chiama Ophrys aranifera, chi la chiama Ophrys classica e forse chi la chiama Ophrys massiliensis... ma a lei, di come la chiamiamo continua a non importargliene nulla!! :davvero_felice: :lol: Per me, le gibbe così accentuate mi porterebbero a pensare alla variabilità della terza che ho citato, solo che per me la terza è variabilità delle prima o della seconda, a tua libera discrezionalità! :D :occhilino:

Autore:  apicolo [ 6 marzo 2015, 9:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma che cosa è ?

Luca Oddone ha scritto:
Caro Giuliano,
nessuno che ti dia una risposta... c'è che la chiama Ophrys sphegodes, chi la chiama Ophrys aranifera, chi la chiama Ophrys classica e forse chi la chiama Ophrys massiliensis... ma a lei, di come la chiamiamo continua a non importargliene nulla!! :davvero_felice: :lol: Per me, le gibbe così accentuate mi porterebbero a pensare alla variabilità della terza che ho citato, solo che per me la terza è variabilità delle prima o della seconda, a tua libera discrezionalità! :D :occhilino:


Caro Luca, la mia è certamente una provocazione, non era mia intenzione arrivare a dare il nome all'individuo presentato, mi ero anche proposto di non intaccare la credibilità e la sincerità di chi ha redatto, per me persona degna di scriverla, la scheda determinante, ma il lungo silenzio, mi aveva fatto pensare che non fossero capite le due righe sotto l'immagine, insomma creassero confusione, allora ho pensato che non si volesse affrontare una discussione, quindi ho aggiunto per intero la scheda tratta, per chi non lo avesse capito dal libro "Orchidee d'Italia" scritto da noi tutti. Tra poco ne verrà fatto un altro più bello. più attuale, e forse anche più completo, dove mi auguro che verranno inserite le ultime novità, mi è sembrato di capire che sarà redatto in due lingue per prendere anche i simpatizzanti stranieri, un salto di qualità, sono contento, e mi auguro che questa volta le descrizioni delle specie trattino bene le chiavi determinanti in maniera che non lascino dubbi a chi se ne servirà per determinare ad occhio le orchidee che incontrerà saluti Giuliano

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/