G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee

Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo. (Aldo Capitini)
Oggi è 10 luglio 2025, 2:28

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ophrys lojaconoi
MessaggioInviato: 18 febbraio 2015, 16:04 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 11 giugno 2011, 15:52
Messaggi: 256
Località: San Marco in Lamis FG
Nome: Matteo
Cognome: PERILLI
Località: San Marco in Lamis
Ciao a tutti.............. :ciao, Ophrys lojaconoi fresche di giornata. si notano i lobi laterali divaricati, a volte corti a volte più lunghi..........variabilità......... :-o


Allegati:
15947106084_6df360462d_c.jpg
15947106084_6df360462d_c.jpg [ 57.56 KiB | Osservato 10143 volte ]


Ultima modifica di Matteo il 18 febbraio 2015, 16:38, modificato 2 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys lojaconoi
MessaggioInviato: 18 febbraio 2015, 16:06 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 11 giugno 2011, 15:52
Messaggi: 256
Località: San Marco in Lamis FG
Nome: Matteo
Cognome: PERILLI
Località: San Marco in Lamis
Ophrys lojaconoi


Allegati:
16382089650_4bb13bebec_c.jpg
16382089650_4bb13bebec_c.jpg [ 72.64 KiB | Osservato 10142 volte ]
15949346623_f55c1dcd7b_c.jpg
15949346623_f55c1dcd7b_c.jpg [ 55.8 KiB | Osservato 10142 volte ]


Ultima modifica di Matteo il 18 febbraio 2015, 16:40, modificato 2 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys lojaconoi
MessaggioInviato: 18 febbraio 2015, 16:10 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 11 giugno 2011, 15:52
Messaggi: 256
Località: San Marco in Lamis FG
Nome: Matteo
Cognome: PERILLI
Località: San Marco in Lamis
Ophrys lojaconoi


Allegati:
16383701377_fda8f99e98_c.jpg
16383701377_fda8f99e98_c.jpg [ 55.33 KiB | Osservato 10142 volte ]
16382363650_8cf0aa8547_c.jpg
16382363650_8cf0aa8547_c.jpg [ 67.43 KiB | Osservato 10142 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys lojaconoi
MessaggioInviato: 18 febbraio 2015, 16:43 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 11 giugno 2011, 15:52
Messaggi: 256
Località: San Marco in Lamis FG
Nome: Matteo
Cognome: PERILLI
Località: San Marco in Lamis
Ophrys lojaconoi


Allegati:
16569783305_0f048dd1db_c.jpg
16569783305_0f048dd1db_c.jpg [ 53.8 KiB | Osservato 10142 volte ]
16567936851_03db98c490_c.jpg
16567936851_03db98c490_c.jpg [ 57.99 KiB | Osservato 10142 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys lojaconoi
MessaggioInviato: 18 febbraio 2015, 17:41 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 10 giugno 2011, 22:46
Messaggi: 1283
Località: Alassio (SV)
Nome: Massimo
Cognome: PUGLISI
Località: Alassio (SV)
Ciao Matteo,
dopo tanto tempo ti si "risente"....
Ottima documentazione, vedremo la "posizione tassonomica" che assumerà con il Nuovo Libro.
Un saluto da
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys lojaconoi
MessaggioInviato: 18 febbraio 2015, 18:57 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Bellissime Matteo!!
Per quanto riguarda la "posizione tassonomica" come dice Massimo, staremo a vedere. A mio parere.....con quelle callosità basali che si raccordano alle pareti della cavità stimmatica, formando quasi una parte piana prima del solco basale (come si vede bene nelle foto 2,5 e 7), sarebbe da "allegare" alla sezione dell'"iricolor" di cui è una caratteristica.
Un saluto, Bruno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys lojaconoi
MessaggioInviato: 18 febbraio 2015, 19:21 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 11 giugno 2011, 15:52
Messaggi: 256
Località: San Marco in Lamis FG
Nome: Matteo
Cognome: PERILLI
Località: San Marco in Lamis
Ciao Massimo, ciao Bruno................... :ciao:
Posizione tassonomica a parte, molte di queste Ophrys lojaconoi avevano il retro del labello rosso ( appunto, come Ophrys iricolor eleonorae).
Seguo sempre il forum, anche se intervengo raramente, e credo di aver visto(almeno da quello che si può capire tramite foto) alcune Ophrys " fusca" postate da altri soci,molto simili a queste......................quindi........................???????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys lojaconoi
MessaggioInviato: 19 febbraio 2015, 10:38 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 11 agosto 2011, 9:55
Messaggi: 129
Nome: Maria Angela
Cognome: Rusci
Località: Isola del Giglio
Belle immagini,
complimenti.
Mariangela


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys lojaconoi
MessaggioInviato: 19 febbraio 2015, 12:34 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.

Iscritto il: 19 gennaio 2015, 22:08
Messaggi: 99
Nome: Santino
Cognome: Pavone
Località: Sanremo
bellissime complimenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys lojaconoi
MessaggioInviato: 19 febbraio 2015, 21:27 
Non connesso
Socio G.I.R.O.S.
Avatar utente

Iscritto il: 18 giugno 2011, 17:13
Messaggi: 1402
Località: Fiorano Modenese (MO)
Nome: Bruno
Cognome: Ballerini
Località: Fiorano Modenese
Matteo ha scritto:
Ciao Massimo, ciao Bruno................... :ciao:
Posizione tassonomica a parte, molte di queste Ophrys lojaconoi avevano il retro del labello rosso ( appunto, come Ophrys iricolor eleonorae).
Seguo sempre il forum, anche se intervengo raramente, e credo di aver visto(almeno da quello che si può capire tramite foto) alcune Ophrys " fusca" postate da altri soci,molto simili a queste......................quindi........................???????

Quindi....visto che dici che molte hanno il retro del labello colorato di rosso, per me è una conferma che siamo nella sezione "iricolor".
Che sia una specie piena come la descritta il Delforge, o una subspecie della "iricolor" come dice il Kreutz, non ho certamente la competenza per poterne discutere. Tu invece Matteo, che la vedi da anni, che la segui e la conosci anche nella sua variabilità, ti sarai sicuramente fatto una opinione su come "inquadrarla". Se ce ne vuoi fare partecipi te ne saremo grati.
Un saluto, Bruno.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it