G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Ophrys apifera var. tilaventina http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=2891 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | luciano r. [ 22 maggio 2014, 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Ophrys apifera var. tilaventina |
Una piccola stazione vicino a casa, nell'unico piccolo prato stabile sopravissuto tra i campi coltivati, finchè dura... Allegato: 1.JPG [ 141.51 KiB | Osservato 7309 volte ] Allegato: 4.JPG [ 147.87 KiB | Osservato 7309 volte ] Allegato: 6.JPG [ 170.82 KiB | Osservato 7309 volte ] ciao! luciano r. |
Autore: | vespertilio [ 22 maggio 2014, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys apifera var. tilaventina |
Questa si che è lei !! Bravo Luciano ! bel colpo ! R. ![]() |
Autore: | bonni [ 22 maggio 2014, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys apifera var. tilaventina |
Bei soggetti e splendide foto ![]() ![]() |
Autore: | mariangela [ 23 maggio 2014, 8:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys apifera var. tilaventina |
Bello il soggetto e le foto ..poesia Complimenti Mariangela |
Autore: | PIPPO PIPPO [ 23 maggio 2014, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys apifera var. tilaventina |
Che regalo che ci fai, che perla che ci dona la Natura. |
Autore: | Max [ 23 maggio 2014, 18:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys apifera var. tilaventina |
Bravo Luciano, sempre uno spettacolo vedere questa varietà. Belle immagini, complimenti. Un saluto da Massimo |
Autore: | luciano r. [ 24 maggio 2014, 0:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys apifera var. tilaventina |
Grazie a tutti! Già, è veramente spettacolare con i suoi colori tenui, comunque Max, forse adesso non sarà più necessario per te dover fare tanti km per vederla... ![]() |
Autore: | Spiranthes [ 24 maggio 2014, 18:22 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys apifera var. tilaventina | ||
Ciao Luciano. Credo sia un anno particolare per le Ophrys apifera var. tilaventina. Nel trevigiano le stiamo trovando per la prima volta in posti conosciuti e ripetutamente visitati. Allego foto di uno dei 5 esemplari trovati sabato 17 Maggio 2014 nella zona pedemontana del Grappa, in una radura prativa a 300 m.circa s.l.m.. Presenti anche 31 esemplari della specie nominale. Ciao, ciao. Franca
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |