G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Ophrys fuciflora sl. (Ndl O. occitanica) http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=2851 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | bruno51 [ 18 maggio 2014, 17:13 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Ophrys fuciflora sl. (Ndl O. occitanica) | ||||||
Appennino Reggiano, Maggio 2014. Nelle stazioni più basse, a circa 700/800 mt di quota, con un poco di anticipo, dovuto alla particolare stagione, si ripresenta questa specie particolare di "fuciflora". Alcune caratteristiche che ho osservato negli anni: fiori grandi, in media da 1,5 a 2 volte le dimensioni di una "appennina", gibbe sempre rivolte in avanti, spalle "quadrate", cavità stimmatica più larga che alta, pseudocchi grandi in proporzione e scuri. Fioritura tardiva. Quota di distribuzione, dai 7/800 mt ai 1500 mt. Alcuni soggetti. ![]()
|
Autore: | bruno51 [ 18 maggio 2014, 17:16 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys fuciflora sl. (Ndl O. occitanica) | ||||
Altri soggetti.
|
Autore: | PIPPO PIPPO [ 19 maggio 2014, 8:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys fuciflora sl. (Ndl O. occitanica) |
Che meraviglia!!! Bruno, potresti anche inserirla nella sezione dei lusus la foto con tutti quegli apicoli attaccati al labello. Che belle foto! |
Autore: | bruno51 [ 25 maggio 2014, 23:06 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys fuciflora sl. (Ndl O. occitanica) | ||||||
Riprendo questo post, per aggiungere alcune foto con il confronto con una Ophrys appennina. Aggiungo anche, che ho scelto un soggetto di "appennina" che si colloca nella fascia alta come dimensioni, per non falsare troppo il confronto. Molte delle nostre "appennine" hanno un labello molto più piccolo di questa. Un saluto, Bruno.
|
Autore: | bruno51 [ 25 maggio 2014, 23:09 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys fuciflora sl. (Ndl O. occitanica) | ||||||
Approfitto ancora ![]()
|
Autore: | giulio [ 25 maggio 2014, 23:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys fuciflora sl. (Ndl O. occitanica) |
Ricordo che mi avevi parlato di questa entità l'estate scorsa. Le dimensioni sono davvero notevoli ![]() |
Autore: | vespertilio [ 26 maggio 2014, 21:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys fuciflora sl. (Ndl O. occitanica) |
Bravo Bruno !! e pensare che c'è ancora chi la chiama tutte "holosericea! !!!! R. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |