G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Ophrys bertolonii subsp. benacensis con ospiti http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=2826 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | bonni [ 14 maggio 2014, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Ophrys bertolonii subsp. benacensis con ospiti |
Sabato sulle colline reggiane fra tante piantine di ophrys una in particolare con due ospiti: Empusa pennata e Thomisus onustus. Foto 1 Allegato: 1m-empusa pennata+thomisus onustus.jpg [ 156.3 KiB | Osservato 6893 volte ] |
Autore: | bonni [ 14 maggio 2014, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys bertolonii subsp. benacensis con ospiti |
Foto 2 Allegato: 2m-empusa pennata+thomisus onustus.jpg [ 147.74 KiB | Osservato 6892 volte ] |
Autore: | bonni [ 14 maggio 2014, 19:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys bertolonii subsp. benacensis con ospiti |
Foto 3 ![]() Allegato: 3m-empusa pennata+thomisus onustus.jpg [ 153.74 KiB | Osservato 6892 volte ] |
Autore: | bruno51 [ 14 maggio 2014, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys bertolonii subsp. benacensis con ospiti |
Stupende Gianni, ma....l'Empusa è abbastanza comune da noi oppure no. Io non ne ho mai trovate qui nel modenese. Complimenti per la "cattura" e un saluto, Bruno. |
Autore: | FRANCESCO DAMIANI [ 14 maggio 2014, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys bertolonii subsp. benacensis con ospiti |
Caro Gianni, ottimo colpo fotografico di una specie che anche noi troviamo nei Colli Euganei di Padova. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | PIPPO PIPPO [ 14 maggio 2014, 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys bertolonii subsp. benacensis con ospiti |
Beh! Com'è andata a finire, chi l'ha spuntata? Empusa pennata o Thomisus onustus? |
Autore: | bonni [ 14 maggio 2014, 20:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys bertolonii subsp. benacensis con ospiti |
bruno51 ha scritto: Stupende Gianni, ma....l'Empusa è abbastanza comune da noi oppure no. Io non ne ho mai trovate qui nel modenese. Complimenti per la "cattura" e un saluto, Bruno. Bruno mi trovi impreparato è un settore che non conosco, cmq è la prima volta che la trovo dalle nostre parti. ![]() |
Autore: | bonni [ 14 maggio 2014, 20:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys bertolonii subsp. benacensis con ospiti |
FRANCESCO DAMIANI ha scritto: Caro Gianni, ottimo colpo fotografico di una specie che anche noi troviamo nei Colli Euganei di Padova. ![]() ![]() ![]() Grazie Francesco è la prima volta che la vedo dalle nostre parti e grazie alla buona vista di un amico proveniente dalla toscana ![]() ![]() |
Autore: | bonni [ 14 maggio 2014, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys bertolonii subsp. benacensis con ospiti |
PIPPO PIPPO ha scritto: Beh! Com'è andata a finire, chi l'ha spuntata? Empusa pennata o Thomisus onustus? Dopo un centinaio di foto, eravamo in quattro, tutto era tranquillo come appena arrivati, forse nessuno dei due aveva fame ![]() ![]() |
Autore: | candi franco [ 14 maggio 2014, 21:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophrys bertolonii subsp. benacensis con ospiti |
buona sera. io ritengo sia molto più rara della mantide religiosa; in tutti gli anni che ho frequentato in lungo e in largo la provincia di bologna mi è capitato di vedere due volte il giovane, come quello della tua foto, e una volta l'insetto adulto. complimenti per le foto e poi su una bertolonii ancora meglio. cordiali saluti a tutti. franco candi bologna |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |