G.I.R.O.S. - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee http://www.giros.it/forum/ |
|
Da determinare http://www.giros.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=2701 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | lukerino [ 4 maggio 2014, 12:25 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Da determinare | ||
Cassano (Bari) 2 maggio 2014
|
Autore: | lukerino [ 4 maggio 2014, 12:29 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Da determinare | ||
Qui aggiungo una seconda foto
|
Autore: | Mauro Andreoli [ 4 maggio 2014, 18:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da determinare |
Dovrebbe essere Ophrys lacaite Mauro |
Autore: | PIPPO PIPPO [ 4 maggio 2014, 21:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da determinare |
Magari fosse lei, purtroppo i sepali sono arrotondati e non lanceolati, a punta, credo sia un bell'issimo ibrido tra O. tenthredinifera con ??? (O. candica). Le foto sono molto belle, mi piace molto il perianzio bianco, che strana forma il labello, chissà se altri amici hanno mai visto qualcosa di simile. Complimenti comunque per il ritrovamento, dove? Bosco, pineta, prato assolato, era una sola pianta? |
Autore: | PIPPO PIPPO [ 6 maggio 2014, 13:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da determinare |
Vincenzo ti ho inviato un messaggio privato sul forum degli argonauti, puoi darmi una risposta? |
Autore: | vitogiovanni3 [ 7 maggio 2014, 13:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da determinare |
Ciao, lukerino. Sono d'accordo, non può essere "lacaitae". Hai una foto della piantina intera e del fiore di lato? Se si, ti dispiace farle vedere? A presto. Vito. |
Autore: | lukerino [ 8 maggio 2014, 12:39 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Da determinare | ||
La pianta è sui 30cm, ai piedi di Ophrys tenthredinifera.
|
Autore: | lukerino [ 8 maggio 2014, 12:41 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Da determinare | ||
Allegato: P1070337giros.JPG [ 69.97 KiB | Osservato 11427 volte ]
|
Autore: | lukerino [ 8 maggio 2014, 12:44 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Da determinare | ||
Oltre Ophrys tenthredinifera nei dintorni O. lutea (moltissime), O. parvimaculata, O. passionis ed incubacea (sfiorite), O. bertolonii e forse minipassionis. Potrebbe essere Ophrys tenthredinifera × O. lutea (azzardo)? ![]()
|
Autore: | lukerino [ 8 maggio 2014, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da determinare |
Ho altre foto fatte con la reflex, appena ho tempo di elaborarle le carico. ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |